Sulla pista di Gorna Rositza, di Sevlievo in Bulgaria, domenica si è disputata la prova unica valida per l'assegnazione dei titoli mondiali delle categorie junior 65, 85 e 125. A laurearsi campioni del mondo delle categorie giovanili sono stati l'australiano Caleb Grothuers (65-KTM), il tedesco Brian Hsu (85-Suzuki) e lo sloveno Tim Gajser (125-KTM).
Gajser che gareggia con il team italiano Silver Action nel giro di una settimana ha così centrato due obiettivi vincendo il titolo europeo e quello mondiale di categoria, il pilota sloveno ha vinto le due gare disputate, alle sue spalle in entrambe le occasioni ha concluso Simone Furlotti (Suzuki). L'italiano conclude così in seconda posizione nel mondiale davanti al lettone Pauls Jonass (KTM).
Nella classe 85 Brian Hsu ha conquistato il titolo con un terzo posto e una vittoria, con lo stesso punteggio ma penalizzato dal peggior risultato in gara2 si è classificato secondo lo statunitense Austin Forkener (Kawasaki). Terzo l'olandese Davy Pootjes (KTM) con Tomas Ragadini (KTM) migliore degli italiani in quinta posizione.
Nella cilindrata minore doppio successo di Grothures che ha preceduto il connazione Riley Dukes (KTM) e l'equadoriano Robert-Crisztian Tompa (KTM).
Nella classifica a squadre, prima l'Olanda, seconda l'Italia, terzi gli USA.
Link copiato