Il numero 13 di Motosprint è in edicola, questa settimana approfondimenti sul weekend pieno di gare, tra MotoGP ad Austin e SBK a Portimao
Il primo successo stagionale di Pecco Bagnaia interrompe la striscia vincente di Marc Marquez, che ad Austin si aggiudica la Sprint ma poi cade in gara quando è al comando. Il torinese sale a quota 30 successi in MotoGP, e si avvicina alla vetta della classifica, ora nelle mani di Alex Marquez, sempre secondo anche nel GP Americhe. A un punto c'è Marc, a 12 Bagnaia.
L'Italia sorride grazie anche agli altri piloti: lo stoico Fabio Di Giannantonio sale sul podio, precedendo Franco Morbidelli, mentre le rimonte di Marco Bezzecchi ed Enea Bastianini valgono sesto e settimo posto, con Luca Marini ottavo.
La Moto2 premia Jake Dixon, al secondo successo di fila, in un podio tutto Boscoscuro, con Tony Arbolino alla prima Top 3 con la moto veneta e il Team Pramac. A seguire, Alonso Lopez, il cui compagno di team Celestino Vietti Ramus cade quando è in zona podio.
Jose Antonio Rueda domina la Moto3 proprio come aveva fatto in Thailandia. Lo spagnolo guida il festival KTM, al quale partecipa anche il Team MTA, sul podio con Joel Kelso e Matteo Bertelle, alla prima Top 3 nel Mondiale.
La Superbike vive un'altra tripletta a Portimao: al tris di Nicolò Bulega in Australia, risponde Toprak Razgatlioglu in Portogallo. Ma lo stesso Bulega, tre volte secondo in volata, desta un'eccellente impressione, tenendo testa al campione del Mondo su uno dei suoi circuiti preferiti. Il turco sale a 60 successi in SBK, superando una leggenda come Carl Fogarty.
Sale sul podio di Gara 1 Andrea Locatelli, con una Yamaha ancora in attesa di Jonathan Rea: il sei volte campione, in una conferenza stampa, conferma come il recupero dall'infortunio al piede sia in atto, ma il ritorno nella prossima tappa, ad Assen, non è certo.
Nella Supersport, Stefano Manzi va al comando del Mondiale in solitario, grazie a due secondi posti. Il romagnolo li ottiene chiudendo alle spalle dell'altra Yamaha di Can Oncu e della MV Agusta di Bo Bendsneyder.
La SSP 300, all'inizio della sua ultima stagione, registra i successi del due volte campione Jeffrey Buis e del debuttante Benat Fernandez con la Kove. Ma a guidare la classifica è Julio Garcia, due volte secondo.
Il Supercross vive a Seattle l'undicesima prova stagionale, con il successo del leader del campionato, Cooper Webb. Il pilota della Yamaha precede le KTM di Chase Sexton (secondo anche in campionato a 11 lunghezze) e Aaron Plessinger.
Il mondiale Cross si appresta a vivere la doppietta italiana con i GP Sardegna e Trentino. Dove con ogni probabilità rientrerà Jeffrey Herlings mentre il ducatista Mattia Guadagnini non dovrebbe esserci, a causa dell'infortunio rimediato in allenamento.
In Italia, il campionato Prestige vede Valerio Lata fare doppietta nella MX2 a Mantova, e ora il romano della Honda guida il campionato davanti al ducatista Alessandro Lupino, che sta sviluppando la Desmo MX 250. Nella MX1, successi per Nicholas Lapucci e per il battistrada del campionato Isak Gifting.
Link copiato