Ducati sviluppa il seamless

Ducati sviluppa il seamless
MotoGP. Prima evoluzione importante del cambio

16.09.2014 ( Aggiornata il 16.09.2014 13:32 )

Il reparto corse Ducati ha portato per la gara di casa a Misano la nuovissima evoluzione del cambio seamless. Che è stato assegnato solo a due moto: quelle di Andrea Dovizioso e Andrea Iannone. Con questa nuova versione anche il cambio seamless della Ducati permette di inserire le 6 marce in sequenza, cioè senza l’interruzione della “folle”. All’atto pratico significa un vantaggio di non poco conto, perché il sistema funziona anche in scalata. Analogamente al sistema della Honda (adottato ad inizio stagione anche dalla Yamaha) la posizione di “folle” si trova utilizzando una piccola leva posta al di sotto della manopola destra (nella foto di Alex Farinelli). Il sistema della Honda conserva ancora un vantaggio: i piloti possono scalare senza utilizzare la frizione. Questa caratteristica è stata adottata dalla Yamaha a inizio stagione, ma sembra che il sistema Honda sia più efficace. Dunque dovrebbe essere questo il prossimo stadio evolutivo anche per il dispositivo della Ducati. Il primo collaudo del nuovo sistema è stato fatto a Misano, nella sessione di test organizzata prima del GP Gran Bretagna. Era stato il collaudatore Michele Pirro a portarlo in pista. Il sistema è ancora soggetto a modifiche e bisogna lavorare sulla messa a punto, per questo verrà nuovamente provato al Mugello da Dovizioso e Iannone, il 23 settembre. Enrico Borghi Sul numero di Motosprint in edicola da martedì 16 settembre potrete trovare tante altre notizie sulla MotoGP

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi