MotoGP, Superbike, CIV e Motocross: una settimana denssa di notizie tutte da scoprire all'interno del nuovo numero, in edicola dal 25 giugno
L'ingaggio di Marco Bezzecchi da parte dell'Aprilia ha virtualmente completato gli incastri tra i team ufficiali della MotoGP 2025. Il riminese affiancherà Jorge Martin, lasciando libera la propria Ducati nel Team VR46, dove ora i candidati sono Franco Morbidelli, Fermin Aldeguer accanto alla possibile conferma di Fabio Di Giannantonio. Su Motosprint 26, in edicola dal 25 giugno, potrete trovare anche le interviste eclusive a David Alonso, baby fenomeno della Moto3, e al presidente della FederMoto Giovanni Copioli, che parla del vivaio azzurro.
In pista, il CIV ha offerto al Mugello un weekend avvincente. Michele Pirro ha sprecato tutto in Gara 1, cadendo quando era al comando e lasciando il successo ad Alessandro Delbianco, ma in Gara 2 il ducatista si è riscattato ottenendo il 70° successo nella Superbike tricolore. Da segnalare la doppietta di Marcos Ruda in Moto3, dove è a punteggio pieno.
La JuniorGP ha corso a Portimao, dove Guido Pini ha debuttato con il botto nel Mondialinon e anche l'EnduroGP ha parlato italiano, ancora una volta grazie ad Andrea Verona: il veneto ha vinto il Day 2 del GP di casa, a Bettola, nel piacentino, rilanciandosi nella corsa al titolo della classe regina. Verona è a -10 da Josep Garcia, vincitore del Day 1. Italia protagonista anche tra i più giovani, con Manolo Morettini vincitore nella Junior, Manuel Verzeroli e Luca Colorio a spartirsi le due giornate della Youth.
La classe di Antonio Cairoli non si è persa nel periodo di stop. Il nove volte campione del Mondo ha vinto al debutto in gara sulla Ducati 450 Desmo MX, nella presenza "una tantum" a Ponte a Egola, nell'italiano Prestige di Motocross. Gara 2 è andata al suo compagno di colori Alessandro Lupino, ora leader del campionato tricolore nella MX1. Nella MX2, invece, Valerio Lata - reduce dal primo podio nel Mondiale - si è confermato battistrada.
Ci vediamo in edicola!
Link copiato