Nata nella settimana che precede il Gran Premio di San Marino e Riviera di Rimini nel 2011 per volontà di Marco Simoncelli, alcuni stretti amici ed i componenti del Team San Carlo Honda Gresini.
L’intenzione era quella di passare una serata spensierata sui kart, nella pista di Cattolica, ma con tutti i crismi di una seria competizione, con tanto di speaker ufficiale (tale Mauro Sanchini commentatore della Superbike sulla 7), riprese televisive (su Youtube alla voce spurtlèda 2011) e podio per le premiazioni.
Chiaramente l’agonismo ebbe il sopravvento sulle doti di fair play dei partecipanti….. ma così era scritto ed il titolo “dell’evento” non poteva essere più azzeccato! Poche settimane dopo, a Sepang, il tragico evento. L’edizione del 2012, nello stesso periodo pre-gara Misano e nella solita pista messa a disposizione dagli amici gestori, la si doveva organizzare; un impegno morale da adempiere anche se lo spirito partecipativo non era certamente quello dello scorso anno. Al gruppo di amici e componenti del Team si aggiunsero i piloti Alvaro Bautista, Mattia Pasini e Niccolò Antonelli.
Siamo nel 2013 e, più precisamente, ad Indianapolis in occasione del GP degli U.S.A.. Tra i paddock, si aggira Michele, amico di Marco e componente del Team Gresini che lancia la proposta ai piloti di trasformare l’evento di kart in SPURTLÈDA58, sempre nella settimana del Gran Premio al Misano World Circuit, e raccogliere fondi per la Fondazione Marco Simoncelli.
Nasce così la 3°edizione con l’adesione inaspettata di quasi tutti i piloti della MotoGP, compatibilmente con gli infortuni occorsi nelle recenti gare. La location, per motivi di sicurezza, non è più quella storica di Cattolica ma quella dell’NDM Kart a Riccione. La data: Mercoledì 11 settembre 2013 con ritrovo alle ore 21.30.
Ci saranno tutti gli amici con Paolo Beltramo, Guido Meda ed il fidato operatore Mediaset nonché lo speaker storico Mauro Sanchini, Luca Cassol (il Capitan Ventosa di Striscia la Notizia) e il funambolo delle 4ruote Graziano Rossi, complice Radio Sabbia (radio ufficiale). E’ previsto un biglietto d’ingresso per il pubblico di 10€ che verrà devoluto alla Fondazione Marco Simoncelli
Link copiato