Flat Track: il GP d'Italia apre il Mondiale

Flat Track: il GP d'Italia apre il Mondiale

Il tracciato TT di Boves (CN) ospita la gara inaugurale del campionato del mondo. L'Italia schiera quattro titolari, una wild card e Zaeta come unica Casa

Presente in

20.07.2024 ( Aggiornata il 20.07.2024 14:44 )

Sabato 20 luglio il tracciato TT di Boves (CN) ospita la gara inaugurale del campionato del mondo di Flat Track. Ventitré i piloti al via provenienti da quattordici diverse nazioni, l’Italia schiera quattro titolari designati e una wild card.

Leggi ovunque Motosprint con l'edizione digitale

Scatta il Mondiale Flat Track


Matteo Boncinelli, medaglia di bronzo nel 2023, con una gara in meno disputata per un infortunio, si candida come uno dei favoriti per il successo, così come Kevin Corradetti, rientrato quest’anno in piena forma dopo un anno di stop per problemi fisici. Daniele Tonelli e Giacomo Bossetti completano il poker azzurro dei titolari, sarà l’esperto Vittorio Emanuele Marzotto il quinto italiano nello schieramento di partenza scelto come wild card.

Il detentore del titolo iridato, il ceco Ervin Kraj?ovi?, ha tutte le intenzioni di bissare la vittoria dello scorso anno, ma se la dovrà vedere in primis con la stella americana Sammy Halbert, nono nel 2023, penalizzato da due squalifiche in due gare e desideroso di riscatto. Ritorno a sorpresa nella competizione per il due volte campione del mondo Lasse Kurvinen, il finlandese dopo due stagioni di stop vuole dimostrare di poter lottare ancora per le prime posizioni.

La newsletter di Motosprint

Zaeta unica Casa Italiana


Zaeta sarà l’unica casa costruttrice tutta italiana, riportiamo il comunicato stampa: “Il team Zaeta Corse Tricolore parteciperà al Campionato del Mondo FIM Flat-Track 2024 con due piloti al debutto sulla monocilindrica italiana, lo spagnolo Gerard Bailo ed il giapponese Masatoshi Ohmori. Gerard Bailo ha già ottenuto importanti risultati in questa categoria. Si è laureato Campione del Mondo Flat-Track nel 2022 e si classificato al secondo posto nel 2023.  Masatoshi Ohmori ha già corso nel Mondiale 2022 chiudendo quinto in classifica generale. Si tratta del più noto pilota giapponese di questa specialità. Zaeta porterà al debutto una nuova moto, la DT450RS versione 2024, moto che rimane l'unica monocilindrica europea appositamente sviluppata per le competizioni Flat-Track.

Le parole di Giulio Bernardelle, CEO e fondatore di In-Motion Group – Zaeta Corse Tricolore Team Director: “In azienda, siamo diventati tutti davvero impazienti nell’attesa dell’inizio della stagione 2024 del Campionato del Mondo di Flat-Track. Quest’anno ci presenteremo con una moto profondamente rinnovata e con una squadra molto competitiva grazie all’arrivo di due piloti del calibro di Gerard Bailo e Masatoshi Ohmori. Quest’anno, inoltre, tramite il marchio KINEO, siamo diventati un partner ufficiale della Federazione Motociclistica Internazionale e questo, unito all’aumento dell’impegno profuso nello sviluppo dell’attività di ZAETA, fa capire quanto crediamo nel potenziale di crescita dell’attività sportiva del mondo dell’Ovale in Europa. Personalmente, infine, dopo gli anni che ho dedicato alla MotoGP, è davvero bello poter tornare a dare un respiro internazionale alla nostra avventura agonistica”.

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi