Diadora Utility e Superbike TV assieme

Una partnership battezzata da Troy Bayliss

30.09.2010 ( Aggiornata il 30.09.2010 19:03 )

Nel giorno in cui Max Biaggi si è laureato campione del mondo SBK, Diadora Utility, il brand che ha fatto dell’abbigliamento tecnico da lavoro anche una questione di stile, ha ufficializzato la sua sponsorizzazione della troupe di Superbike TV. Un legame importante tenuto a battesimo da un protagonista assoluto di questo sport, Troy Bayliss. Il pilota australiano è stato tre volte campione del mondo Superbike in sella alla Ducati nel 2001, 2006 e 2008. Con lui la Rossa ha raggiunto i migliori risultati di sempre. Diventato quasi ‘un pezzo’ della troupe di Superbike TV ha indossato per l’occasione il capo di punta della collezione che Diadora Utility ha creato in esclusiva per la trasmissione: la giacca in softshell rosso.

La collezione pensata per Superbike TV si compone anche di jeans stretch a 6 tasche, polo a manica lunga e felpa. E poiché in moto si corre anche d’estate Diadora Utility ha creato per la troupe anche pantaloni in puro cotone beige con polo in tinta. Tutte le calzature sono della collezione Heritage di Diadora, Equipe Stone Wash: best-seller della linea. Grazie alla speciale lavorazione la scarpa acquista un aspetto vissuto, consumato e deformato dal tempo.

Superbike TV, giunta alla sua settima edizione, è una trasmissione televisiva ideata e condotta da Fabio Di Palma e prodotta dalla 54 Paddock Srl, agenzia di comunicazione e casa di produzione indipendente di Milano. Considerata da sempre una sorta di Grande Fratello delle corse, Superbike TV mostra tutto ciò che normalmente non si vede in pista: l’occhio discreto della telecamera porta gli ascoltatori nel cuore nevralgico dei team, il box. Interviste esclusive a piloti e tecnici realizzate “a caldo” ed approfondimenti nel “dietro le quinte” sono altre peculiarità della trasmissione.

L’appuntamento con Superbike TV è tutti i giovedì in una comoda doppia emissione alle 20.00 e alle 23:30, su Odeon TV e ODEON24 (digitale terrestre e SKY 827). La novità 2010 è che la trasmissione non si fermerà neanche d’inverno. Le troupe di Superbike TV seguiranno infatti tutti i test invernali in preparazione della stagione 2011 ed i maggiori saloni internazionali dedicati alle “due ruote”. La trasmissione gode inoltre di un grande seguito anche sul proprio sito internet, superbiketv.com e sull’ormai celebre social network Facebook, dove i contenuti inediti proposti soddisfano l’appetito dei numerosi appassionati.

Diadora Utility, forte dell’expertise di grande valore maturata da Diadora nella realizzazione di calzature sportive, grazie alla collaborazione con i più grandi atleti di tutti i tempi, nel 1998 il marchio vede la luce grazie al lavoro del CRD, il Centro Ricerche Diadora. Il laboratorio è composto da un team di lavoro del tutto innovativo: tecnici calzaturieri, esperti del Centro di Bioingegneria del Politecnico di Milano e medici specialisti in ortopedia. Lo spirito fresco e giovane del brand è adatto a coloro che non vogliono rinunciare alla comodità, all’eleganza, e alla sicurezza durante le gite in sella alla propria moto e nel tempo libero.

Diadora è il principale marchio sportivo italiano. Da oltre 60 anni sviluppa e commercializza prodotti dedicati allo sport, agonistico e non, e al tempo libero. Fondata nel 1948 a Caerano di San Marco (Treviso) è oggi presente in oltre 68 paesi al mondo. Dal luglio 2009 Diadora è controllata dalla L.I.R. finanziaria, che fa capo al fondatore di Geox, Mario Moretti Polegato. Enrico Moretti Polegato è Presidente Diadora e dal 2008 è Vice Presidente e Amministratore esecutivo di Geox SpA, dove ricopre l’incarico di supervisione del Controllo interno, oltre a collaborare con l’ufficio Affari Legali, Internal Auditing e di Investor Relations. Nato ad Asolo nel 1981, si laurea a 24 anni in Giurisprudenza e nel 2008 ottiene l’abilitazione per l’esercizio della professione forense. Da due anni è membro del consiglio direttivo di Unindustria Treviso.


  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi