Il
Moto Club Spoleto fu fondato una notte del 15 giugno
1921, quando si riunirono nei locali del “Cinema Corso” Romolo Rossi, Albino Nichinonni e Gualtiero Saracini. A causa della interruzione della attività fu poi rifondato nel 1932 e nel 1965. Già nel 1935 e poi nel 1939, nel 1947 e 1948 è in grado di organizzare una gara su circuito cittadino, all’epoca nella parte alta, medioevale, della città di Spoleto.
Poi la “pista” si spostò nella parte nuova della città, ove si corse dal 1949 al 1954, e poi dal 1965 al 1973. Attualmente il club organizza gare di velocità presso l’autodromo dell’Umbria.
Il simbolo del Moto Club Spoleto è senz’altro lo Spoletino
Remo Venturi, quattro volte campione italiano della 500, due volte vicecampione del mondo della 500, vincitore di una Milano – Taranto e di un Motogiro d’Italia. Un uomo che si è battuto ad armi pari con leggende come Ubbiali, Provini, Hailwood, Read, Surtees, Agostini.
Ma per i colori del club umbro hanno corso anche il 4 volte campione del mondo
Max Biaggi ed il vicecampione mondiale
Simone Corsi.
Da citare anche
Marco Duranti, vincitore di un campionato nazionale 250 Gp, nella stria attuale il compito di portare in alto i colori del sodalizio Spoletino e di Simone Corsi nel Mondiale 125 Gp. Oltre ai quattro titoli Mondiali il club può vantare nel suo palmares anche tre vicecampioni del mondo classe 125 Gp e 500 Gp più 9 titoli italiani nella classe 125 Gp, 500 Gp e 750 Gp.
Il Moto Club Spoleto è uno dei pochi ad aver spaziato in
tutte le specialità. Ha organizzato gare di velocità in circuito cittadino, in salita (Spoleto / Monteluco) e in autodromo (Magione, Misano e Vallelunga). Gare di gimkana, enduro, motocross. Motoraduni, motocavalcate e rievocazioni per moto d’epoca. Attualmente il club organizza un trofeo nazionale National Trophy Marco Papa per la classi 600 Stock 600 Aperta ed Open.
Il
National Trophy Marco Papa 2010, aperto alle classi 600 Stock/Aperta ed Open, è uno dei pochi trofei italiani a basso costo, che con la formula “tutto incluso” permette ai partecipanti, con il solo costo dell’iscrizione, di gareggiare nei più importanti autodromi d’Italia senza alcun costo aggiuntivo. Nel costo del pacchetto, infatti, oltre all’iscrizione al Trofeo – con un montepremi finale di circa 15.000€ e classiche speciali Expert ed Amatori – è incluso, oltre ad un kit di prodotti Bardhal, l’accesso ai due turni di qualifica del sabato ed alla gara della domenica per tutte e quattro le prove in calendario.
Caledario delle attività promosse per il 2010
20-21 Marzo, 4 Motocavalcata dei Duchi, Spoleto
22-23 Maggio, Campionato regionale Enduro, Umbria-Marche-Lazio
National Trophy Marco Papa, date 2010 22-23 Maggio, Vallelunga
26-27 Giugno, Magione
24-25 Luglio, Franciacorta
02-03 Ottobre, Misano
Moto Club SpoletoSito internet:
www.motoclubspoleto.itMail: info@motoclubspoleto.it
Telefono: 335.84.81.046
