Quaranta allievi desiderosi di apprendere la “nobile arte” della navigazione fuoristrada, nello scorso fine settimana, hanno partecipato alla sesta edizione della Scuola Federale Motorally, ospitata nel bellissimo castello medievale di Modanella, vicino a Rapolano Terme. Alla domenica una motocavalcata con road-book ha completato l’intenso programma della tre giorni toscana.
Matteo Graziani, Paolo Ceci, Andrea Mancini e Niccolò Pietribiasi hanno accompagnato gli studenti, passando dalle nozioni teoriche alle prove pratiche di guida e di navigazione. Gli studenti hanno affrontato inoltre lezioni di primo soccorso con il dottor Gianfranco Bosco del Racing Medical Team, di preparazione fisica e alimentare tenute dal preparatore atletico federale Maurizio Milana, di guida con il tecnico federale Aimone Dal Pozzo e di meccanica impartite da Michele Zamattia.
Per la parte pratica è stato allestito un fettucciato ai piedi del Castello di Modanella e due percorsi di otto e venticinque chilometri che sono serviti a testare le doti di navigazione degli allievi al sabato.
La domenica invece è stata dedicata alle lezioni pratiche su un percorso di 110 chilometri che si snodava tra i bellissimi panorami collinari attorno a Rapolano.
Un bilancio quindi nettamente positivo sia per la Scuola Federale, soddisfatto Antonio Assirelli, il coordinatore FMI dei Motorally dice: “Abbiamo raggiunto un numero record di partecipanti, con molti giovanissimi tra loro e li abbiamo ospitati in una location di eccezione come il Castello di Modanella. Sono molto soddisfatto di questa tre giorni, ora confidiamo di portare nelle nostre gare una buona parte dei partecipanti al corso.”