Dal
1949 il
Vespa Club d'Italia inquadra e coordina le attività dei Club intitolati al mitico scooter di Pontedera. A oltre sessant'anni dalla fondazione, l'associazione conta su
350 Vespa Club disseminati su tutto il territorio nazionale, per un totale di circa
40.000 iscritti.
Le attività, rivolte ai possessori ed ai simpatizzanti della Vespa, sono imperniate su tre settori:
turismo,
sport,conservazione.
L'Associazione è presieduta da oltre 25 anni da
Roberto Leardi che, da alcuni anni, ricopre anche la carica di Presidente del
Vespa World Club, l'organismo che sotto l'egida della casa madre, riunisce oltre 30 Vespa Club Nazionali in tutto il mondo.
Dal 1980 il Vespa Club d'Italia ha promosso la costituzione del
Registro Storico Vespa, di cui è conservatore
Luigi Frisinghelli, che ha per scopo la conservazione del patrimonio storico legato alla Vespa.
Per il
2010 sono previsti oltre
190 appuntamenti con connotazione regionale, nazionale ed internazionale.
Fra questi spiccano le manifestazioni sportive, con 10 gimkane valide per la
Coppa Italia Gimkana Vespa ed il
Campionato Italiano Gimkana Vespa, ed il
Campionato Italiano Vespa Raid (regolarità) che si disputerà in 6 prove.
Anche il
Campionato Europeo Vespa Raid è stato assegnato all'Italia e verrà disputato ad Ancona nei giorni 22 e 23 maggio in due prove.
Con modalità più adeguate alle "veterane" viene anche disputato un
Campionato di regolarità per Vespa d'epoca.
Fra gli
appuntamenti più importanti del 2010 ci saranno il 61°
Congresso dei Vespa Club d'Italia in programma per il 7 marzo a Correggio (RE), ed i
Vespa World Days 2010 organizzati a Fatima dal Vespa Club de Portugal dal 1 al 4 luglio.
Vespa Club d’Italia info@vespaclubditalia.it
www.vespaclubditalia.it
