Il numero 10 di Motosprint è in edicola, questa settimana approfondimenti sul prossimo GP in Argentina
La MotoGP entra nel futuro con l'approdo della Pirelli al ruolo di fornitore di pneumatici anche per la classe regina e la MotoE. L'azienda milanese fornirà così tutte le categorie del Motomondiale (è già in Moto2 e Moto3) e quelle propedeutiche (JuniorGP), senza dimenticare il ventennio di partnership con la Superbike. L'accordo entrerà in vigore nel 2027, quando la Michelin lascerà la MotoGP dopo 11 stagioni.
Un'altra eccellenza italiana, la Ducati, entra nella seconda fase del progetto Off-Road. Dopo il debutto nella MXGP con il doppio quarto posto di Mattia Guadagnini in Argentina, inizia l'avventura racing anche della 250, sempre con Alessandro Lupino. Dopo aver vinto il titolo italiano Prestige MX1, il laziale si cimenta nella MX2 tricolore, dove è salito sul podio nell'apertura del campionato a Ottobiano, alle spalle di Valerio Lata.
1 di 2
AvantiLink copiato