Il mondiale Cross ha vissuto in Svizzera una tappa particolare, corsa il lunedì di Pasqua, e con un risultato storico: il giovanissimo Lucas Coenen si è aggiudicato entrambe le manche e per il diciottenne della KTM-De Carli c'è il salto al terzo posto della classifica della MXGP.
Preoccupazione invece per il leader Tim Gajser, caduto in Gara 2, rimediando un problema alla spalla destra.
In MX2, invece, il Team De Carli ha festeggiato grazie a Simon Längenfelder, a sua volta autore di una doppietta: il tedesco è salito a -3 dal leader Kay De Wolf, mentre Andrea Adamo ha mantenuto la terza posizione grazie anche al 2° posto di Gara 2.
Nel Supercross, la quartultima prova a East Rutherford ha accorciato ulteriormente la classifica in vetta: Chase Sexton (KTM) ha preceduto Cooper Webb (Yamaha) e con il quinto successo stagionale ora è a -9 dal battistrada. Terzo posto per l'altra KTM di Aaron Plessinger.
La 24 Ore di Le Mans ha dato il via al mondiale Endurance EWC, con il successo in extremis di Yamaha YART grazie anche agli errori di Kawasaki Webike Trickstar con Mike Di Meglio e Roman Ramos. Alle spalle di Yamaha (con il trio Fritz-Hanika-O'Halloran) e Kawasaki si è classificata la squadra BMW ERC Endurance. Soltanto sesta la compagine iridata in carica, Yoshimura SERT Suzuki.
Nella Superstock, Honda National Motos ha conquistato il trionfo, mentre l'Italia è salita sul podio di classe con Kevin Manfredi (secondo con Honda Rac41) e Doriano Vietti Ramus (terzo con 3ART Best of Bike).
Link copiato