La newsletter di Motosprint

Apri l'articolo e scopri tutte le novità della settimana! 

18.03.2025 ( Aggiornata il 18.03.2025 15:24 )

Marc Marquez estende il proprio dominio in MotoGP: dopo la doppietta in Thailandia, l'otto volte iridato si ripete in Argentina, sempre davanti al fratello Alex. Marc raggiunge a quota 90 successi Angel Nieto al terzo posto della graduatoria dei piloti più vittoriosi nella storia del Mondiale, preceduto soltanto da Giacomo Agostini e Valentino Rossi.

Termas de Rio Hondo non ha premiato Pecco Bagnaia, soltanto quarto domenica, e l'Aprilia, a terra con Marco Bezzecchi e squalificata (software irregolare) con Ai Ogura, mentre ha ritrovato in prima fila la Honda e sul podio del GP - dopo ben quattro anni - Franco Morbidelli.

La Moto2 è stata dominata da Jake Dixon, quarto pilota del Team Marc VDS a vincere in Argentina, ma la Boscoscuro ha festeggiato anche grazie a Celestino Vietti Ramus, terzo al traguardo.
La combattutissima Moto3 ha invece premiato Angel Piqueras (graziato per un passaggio sull'asfalto verde nell'ultimo giro) mentre Matteo Bertelle ha chiuso soltanto quarto, dopo la pole position e, soprattutto, dopo aver condotto la corsa fino a poche curve dalla fine.

Superbike

La Superbike prepara il rientro in Europa e i test di Portimao hanno riportato al top Toprak Razgatlioglu e la BMW. Nei test in Portogallo, dove si correrà fra meno di due settimane, il turco è stato l'unico ad abbattere il muro dell'1'40", rifilando distacchi importanti ai primi inseguitori, cioè Nicolò Bulega, reduce dalla tripletta in Australia, e Alex Lowes con la Bimota.

MXGP

Il mondiale Cross invece è già arrivato nel vecchio continente, e a Cozar, in Spagna, Tim Gajser ha ristabilito le gerarchie attese a inizio anno, con una splendida tripletta (manche di qualifica e gare lunghe). L'Italia ha sorriso grazie alla Fantic e ad Andrea Bonacorsi, autore di un podio di manche. In MX2, poi, Ferruccio Zanchi si è aggiudicato Gara 1 e Andrea Adamo è salito sul podio in Gara 2, anche se il GP è andato al figlio d'arte Liam Everts.

L'Enduro ha vissuto a Camaiore la seconda tappa degli Assoluti d'Italia, contraddistinta dalla velocità di Steve Holcombe con la Honda in entrambe le giornate. In un caso il britannico ha preceduto Andrea Verona con la GASGAS e nell'altro Zach Pichon con la TM.

L'X-Trial è arrivato a un punto chiave della stagione. Toni Bou ha conquistato a Vienna il quinto successo di fila, precedendo Jaime Busto e Gabriel Marcelli, inseguitori anche in campionato, e sabato a Cahors potrà conquistare il diciannovesimo titolo consecutivo Indoor. Bravo Matteo Grattarola, capace di entrare nella finale dell'evento, con il quarto posto.

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi