L’INVERNO, si sa, è una stagione difficile per la maggior parte dei motociclisti. Molti lasciano la moto o lo scooter in garage. In pochi sfidano il freddo, la pioggia ed il ghiaccio. Chi abita nelle grandi città, però, spesso è costretto a farlo. Questi utenti conoscono bene il problema pneumatici: sono quasi tutti pensati per dare il loro meglio in primavera ed in estate, quindi quando il clima e l’asfalto sono molto freddi non riescono a raggiungere la corretta temperatura di funzionamento e non esprimono il massimo del loro potenziale.
Questo problema è causato dalle catene macromolecolari dei polimeri, che con il freddo non sono più libere di muoversi; la mescola si irrigidisce ed il grip diminuisce. Per risolvere questo problema Michelin ha sviluppato un pneumatico caratterizzato da una mescola che garantisce un perfetto funzionamento da -10° a +15/20°.
Stiamo parlando del City Grip Winter: il profilo è il medesimo del fratello estivo City Grip mentre il battistrada della gomma invernale, ovviamente, è più intagliato, per migliorare il drenaggio dell’acqua e ridurre l’effetto aquaplaning. City Grip Winter è un pneumatico M+S. Per ora verrà commercializzato solo la versione con carcassa a tele incrociate (quindi non radiale).
Il nuovo prodotto Michelin sarà disponibile per scooter con cerchi da 10, 12, 13 e 14 pollici.
Riccardo Piergentili