Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

Parte la Vespa indiana

E' stato inaugurato a Baramati (Stato del Maharashtra) il nuovo stabilimento del Gruppo Piaggio per la produzione della Vespa destinata al mercato indiano.  Spinta da un nuovo motore a basse emissioni da 60 km/litro, la Vespa sviluppata espressamente per il mercato del subcontinente indiano nasce dall’evoluzione della Vespa LX. Inizialmente verrà commercializzata nelle 35 principali metropoli indiane con una rete distributiva già forte di 50 dealer Vespa esclusivi.


Alla cerimonia hanno presenziato numerose autorità del Governo indiano e una delegazione guidata dal Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Piaggio, Roberto Colaninno.

Lo stabilimento per la produzione della Vespa è il terzo impianto industriale che il Gruppo Piaggio ha realizzato a Baramati, città facente parte del distretto di Pune nello Stato del Maharashtra. In tale area si è sviluppato il complesso industriale di Piaggio Vehicles Private Ltd., controllata al 100% dal Gruppo Piaggio, che già oggi in India produce veicoli da trasporto merci e persone a tre ruote e, in uno stabilimento adiacente, motori per scooter destinati alla Vespa e propulsori Diesel e turbodiesel per veicoli commerciali.

Con l’inaugurazione degli impianti produttivi per la Vespa, il complesso industriale del Gruppo Piaggio a Baramati occupa attualmente circa 3.000 lavoratori. Il nuovo stabilimento Vespa si sviluppa su un’area di oltre 150mila metri quadrati, 32mila dei quali coperti, e gestisce tutte le fasi di lavorazione della Vespa, dalla saldatura delle scocche, alla verniciatura, all’assemblaggio finale.

La capacità produttiva iniziale del plant, interamente costruito in soli 14 mesi, è pari a 150.000 scooter all’anno e sarà portata a 300.000 nel corso del 2013 nell’ambito del programma industriale e commerciale definito dal Gruppo Piaggio.