Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

Fabrizio impressiona tutti in qualifica

PHILLIP ISLAND - «Troy Bayliss mi ha insegnato a fare l'ultima curva». Ed infatti, nel quinto settore, Michel Fabrizio (nella foto) è il più veloce di tutti. Dopo esser stato il più rapido nelle libere, il romano del team Red Devils, si è riconfermato anche nel pomeriggio, siglando il tempo di 1'31''317, un decimo più lento del riferimento fatto registrare nella mattina. «Stiamo lavorando molto bene. Per essere competitivi per tutta la gara ci mancano ancora cinque giri. Se ci riusciamo siamo tranquilli». Michel è concentrato, sa di avere l'occasione che aspettava da due anni e non la vuole sprecare. «Non mi aspettavo di essere così veloce nel pomeriggio. Si era alzato molto il vento e il braccio cominciava a farmi male». Quel braccio, il sinistro, al quale Fabrizio è stato colpito da un uccello a oltre 300 all'ora nei test di inizio settimana. «Gli ultimi due anni mi hanno aiutato a crescere molto. Sono concentrato e ho capito che bisogna fregarsene di ciò che ti capita attorno e pensare solo a guidare. Divertendosi. Ma questo resta sempre un lavoro e quindi va fatto con serietà».

«Abbiamo fatto un bel passo in avanti da questa mattina» ha invece detto Laverty, autore del secondo tempo. «Non penso di avere grossi problemi di gomme per la gara, ma credo che la classifica non la dica tutta sui reali valori in campo. Oggi pomeriggio Checa è dodicesimo, ma penso che domenica sarà anche lui in lotta per il podio».

«Oggi finalmente sono riuscito a fare più di due giri senza che il dolore alla spalla aumentasse» ha dichiarato Marco Melandri, terzo in qualifica e autore del miglior passo. «Oggi abbiamo lavorato in previsione gara per essere gentili sulle gomme e abbiamo fatto un buon passo in avanti. Quando c'è più grip, come questo pomeriggio, la gomma scivola di meno e quindi si scalda anche meno. E questo permette una prestazione più costante giro dopo giro». Poi ha detto riguardo a Fabrizio. «Qui Michel è stato sempre abbastanza veloce. Sono contento per lui. Di sicuro ha dimostrato che sul giro secco è forte e credo potrà fare davvero delle belle gare quest'anno».

Oltre a Marco, anche Leon Camier, quarto in qualifica, è parso tranquillo per quanto riguarda il passo gara. «Non abbiamo avuto problemi con le gomme. Questa mattina il mio giro migliore l'ho fatto dopo 22 giri. Ma la pista cambia ogni turno e allora siamo costretti a modificare parecchio il setup della moto. Ma sono contento del passo in avanti che abbiamo fatto rispetto allo scorso anno».

Ottimo quinto posto per Davies, a solo 3 decimi da Fabrizio. Il britannico ha fatto un bel passo in avanti rispetto alla mattina e ha preceduto Haslam e Sykes, settimo con il polso sinistra dolorante. Il britannico della Kawasaki non ha voluto spremersi al massimo, ma ha comunque dimostrato un buon passo.

È iniziato invece in salita il weekend della Ducati. Badovini, già acciaccato dai test della scorsa settimana è caduto questa mattina al curvone picchiando forte una caviglia, mentre Checa è andato a terra, pochi secondi dopo, alla curva Siberia, rimanendo sotto la sua Panigale. Per lui una bella botta alla testa e alla spalla.

g. f.

I tempi della qualifica

1. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory 1'31.317
2. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'31.392
3. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1'31.539
4. Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'31.608
5. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1'31.638
6. Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 1'31.687
7. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'31.754
8. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 1'31.793
9. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'31.863
10. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 1'31.884
11. Jamie Stauffer (Team Honda Racing) Honda CBR1000RR 1'31.984
12. Carlos Checa (Team Ducati Alstare) Ducati Panigale 1199 1'32.063
13. Max Neukirchner (MR-Racing) Ducati Panigale 1199 1'32.243
14. Glen Allerton (Next Gen Motorsports) BMW S1000 RR 1'32.352
15. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'32.497
16. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati Panigale 1199 1'32.540
17. Ivan Clementi (HTM Racing) BMW S1000 RR 1'32.757
18. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'32.801
19. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'32.898
20. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 1'33.082
21. Alexander Lundh (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'33.305

Segui @motosprint