Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

Camier davanti a tutti a Phillip Island

PHILLIP ISLAND - Primo giorno di test ufficiali della Superbike caldissimo a Phillip Island. Sul rinnovato asfalto del tracciato australiano i piloti del mondiale hanno provato per la prima volta le gomme 2013 (nei precedenti test erano state utilizzati pneumatici regolarmente in vendita) che saranno utilizzate nella gara di domenica. A fine giornata il più veloce di tutti è stato Leon Camier, che ha siglato un tempo migliore di mezzo secondo del record fatto registrare lo scorso anno in gara da Max Biaggi. Il britannico della Suzuki, visibilmente zoppicante per la frattura dell'alluce del piede destro, pare aver già dimenticato il pauroso volo dei test della scorsa settimana, dove ha completamente distrutto la sua GSX-R 1000. Oltre ad un ottimo best lap, Camier si è dimostrato rapido anche nel passo ed infatti la Suzuki già fa paura a tutti nel paddock di Phillip Island.

Secondo tempo per la Honda di Leon Haslam. Il britannico è parso subito a proprio agio con la CBR sul tracciato australiano, girando subito veloce l mattina e piazzandosi a un decimo e mezzo dal connazionale. Haslam e la Honda paiono già competitivi, a differenza del suo compagno di squadra Jonathan Rea, nono, rallentato però da problemi di elettronica della sua CBR. Sulla moto di Jonny il sistema non si comportava in maniera stabile, dando reazioni diverse di giro in giro, tanto che si suoi meccanici, finito il turno, si sono messi subito al lavoro per capire dove sta il problema.

Terzo tempo per Michel Fabrizio. Il romano, che ha fermato il cronometro a 158 millesimi da Camier, è il primo pilota Aprilia in classifica. Michel è sempre più a proprio agio con la sua RSV4 e per capirlo basta vederlo guidare: non sembra minimamente il pilota del 2012. Quarto tempo per Laverty, che si è piazzato davanti a Marco Melandri, quinto. Il pilota BMW è preoccupato per la spalla destra. Gli fa male nei cambi di direzione e non sa se riuscirà a reggere per tutte le due manche.

La sorpresa di questo primo giorno di test ufficiali è stato sicuramente Carlos Checa. Lo spagnolo ha lasciato il tracciato australiano col sorriso. Per lui il sesto tempo a 280 millesimi da Camier, un traguardo che solo qualche settimana fa sembrava inarrivabile. Ha capito che con la Panigale si può andare forte e domani lavorerà per capire se si possono togliere gli ultimi decimi che ha di ritardo dalla vetta.

Settimo Giugliano, mentre giornata sfortunata per Guintoli. Caduto la mattina e rimasto a piedi a metà pomeriggio (come Fabrizio). Chi invece non ha impressionato è Tom Sykes, dolorante al polso sinistro infortunato la scorsa settimana. Il britannico ha girato senza cercare il tempo, ma solo per capire che riuscirà a finire le due gare. Probabilmente domenica non riuscirà a tenere un passo da vittoria, ma sarà di sicuro da top 5.

g. f.

I tempi finali di lunedì

1. Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'31.243
2. Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 1'31.396
3. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory 1'31.401
4. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'31.452
5. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1'31.485
6. Carlos Checa (Team Ducati Alstare) Ducati Panigale 1199 1'31.523
7. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 1'31.701
8. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'31.966
9. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 1'31.980
10. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'32.061
11. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1'32.077
12. Jamie Stauffer (Team Honda Racing) Honda CBR1000RR 1'32.231
13. Ivan Clementi (HTM Racing) BMW S1000 RR 1'32.789
14. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'32.817
15. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 1'33.162
16. Max Neukirchner (MR-Racing) Ducati Panigale 1199 1'33.541
17. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'33.628
18. Glen Allerton (Next Gen Motorsports) BMW S1000 RR 1'34.009
19. Federico Sandi (Pedercini Team) Kawasaki ZX-10R 1'34.094
20. Alexander Lundh (Pedercini Team) Kawasaki ZX-10R 1'34.612

Segui @motosprint