Storica prima tripletta Aprilia sul circuito del Nurburgring in Gara1. Max Biaggi ha vinto, riportandosi in testa al mondiale, con lui sul podio anche Eugene Laverty e Chaz Davies.
La prima gara tedesca della Superbike è iniziata con un sospetto jump start di Marco Melandri, poi rientrato, mentre Tom Sykes con la Kawasaki approfittava del lungo di Biaggi alla prima curva. L'inglese era deciso a tenere dietro il Corsaro che non ha mai perso l'occasione di andare a rintuzzarlo in ogni staccata.
Alle spalle dei due battistrada, nel frattempo, il mondiale cambiava assetto con la caduta prima di Carlos Checa, che ha abbandonato le sue chance per riconfermarsi e di Marco Melandri che ha perso l'anteriore della sua BMW e la testa del mondiale. In terra sono poi finiti anche Jonathan Rea (Honda) e Davide Giugliano (Ducati) entrambi senza riportare conseguenze fisiche.
A otto giri circa dalla fine, Tom Sykes ha ceduto di schianto lasciando la testa della gara e del mondiale a Max Biaggi, facendosi poi passare anche da Laverty e Davies. Gli altri due piloti Aprilia si sono affrontati senza risparmiarsi lasciando ai box la loro amicizia, ma sempre nelle regole. Dopo la vittoria in gara1 Max Biaggi conduce il mondiale di 6,5 punti, quanto basta per dare uno scossone morale al suo unico avversario, Marco Melandri.
Ecco l'ordine di arrivo di Gara1 al Nurburgring:
1. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 38'52.751
2. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 38'55.778
3. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 38'55.878
4. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 39'05.057
5. Leon Camier (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 39'06.882
6. Sylvain Guintoli (PATA Racing Team) Ducati 1098R 39'12.274
7. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 39'19.768
8. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 39'25.867
9. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 39'27.688
10. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 39'31.883
11. Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 39'33.751
12. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 39'33.876
13. John Hopkins (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 39'39.676
14. Lorenzo Lanzi (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 39'47.410
15. Brett McCormick (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 39'49.093
16. Alexander Lundh (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 40'02.481
17. Norino Brignola (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 40'36.430
RT. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 33'14.140
RT. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 9'40.675
RT. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 5'52.293
RT. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 3'55.107
RT. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR