Tra i due litiganti, spesso il terzo gode. Mentre Melandri e Biaggi si stavano confrontando a colpi di giri veloci, l'inglese a sorpresa a pochi minuti dalla bandiera a scacchi, ha stampato il miglior tempo del secondo turno di prove ufficiali della Superbike in Germania in 1.55.157.
Rea che è arrivato sulla sua CBR1000RR dopo aver terminato i test in sella alla RC213V di Casey Stoner ad Aragon, dunque, sta dimostrando di poter reggere il doppio sforzo nelle diverse categorie.
Alle spalle di Rea, Marco Melandri con la sua BMW è sembrato più in confidenza con la sua moto nonostante il chattering che lo affligge quando cerca il giro più veloce. Melandri ha fatto segnare il suo secondo tempo in 1.55.182, mentre Max Biaggi, che è molto forte nei primi tratti della pista tedesca, perde molto nell'ultima parte, dove perde tutto il vantaggio accumulato precedentemente. Biaggi ha ottenuto il terzo tempo in 1.55.249.
Quarto tempo per Carlos Checa (Ducati), che nel primo turno di prove ufficiali aveva ottenuto il miglior riferimento. Bene anche Davide Giugliano (Ducati) che è anche lui in Superpole con il sesto tempo alle spalle di Tom Sykes (Kawasaki).
I due Leon, Camier e Haslam (Suzuki e BMW) sono rispettivamente settimo e ottavo. In Superpole anche le Aprilia di Davies e Laverty (nono e decimo). Bene anche i nostri Fabrizio, Zanetti e Canepa, che saranno in Superpole per aver guadagnato rispettivamente il 12°, 13° e 14°.
Ecco tutti i tempi del secondo turno di prove ufficiali della SBK al Nurburgring:
1. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1'55.157
2. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1'55.182
3. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'55.249
4. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 1'55.270
5. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'55.325
6. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 1'55.385
7. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1'55.541
8. Leon Camier (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'55.594
9. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 1'55.703
10. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'55.783
11. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'55.969
12. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1'56.000
13. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 1'56.093
14. Niccolò Canepa (Red Devils Roma) Ducati 1098R 1'56.122
15. David Salom (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'56.151
16. John Hopkins (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'56.231
17. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1'56.246
18. Sylvain Guintoli (PATA Racing Team) Ducati 1098R 1'56.465
19. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1'57.101
20. Lorenzo Lanzi (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 1'57.504
21. Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1'57.729
22. Brett McCormick (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1'58.177
23. Alexander Lundh (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'58.567
24. Norino Brignola (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 1'59.385