Era pronto a spegnare le candeline con il sorriso Leon Camier, convinto di avere in tasca la Superpole in casa e invece sotto alla bandiera a scacchi, Jakub Smrz gli ha sottratto il primato.
Il pilota ceco si è aggiudicato la Superpole a Silverstone con il tempo 2.20.810, solo 36 millesimi più veloce del tempo fatto poco prima da Camier con la Suzuki. Terzo tempo per il francese Guitoli che porta in alto la Ducati del Team Pata, mentre Haslam ha tolto a Davide Giugliano, quinto, la prima fila.
Sotto il cielo inglese particolarmente capriccioso, i piloti della Superbike hanno dovuto faticare non poco per interpretare la pista, bagnata a tratti e asciutta in altri. Una situazione che ha messo in luce le qualità di alcuni protagonisti, mentre ne hanno fatto decisamente le spese alcuni altri. Tra questi c'è Carlos Checa, che è caduto nella seconda parte della Superpole.
Non solo, Loris Baz, con la Kawasaki, ha perso la moto all'ingresso della parte vecchia del circuito, mentre Max Biaggi è stato l'emblema del tracollo Aprilia. Le moto di Noale non hanno passato il primo turno della Superpole, con il romano migliore del gruppo, con l'11° tempo, mentre Laverty è solo 14° e Davies 16°.
Tra i migliori di questa Superpole, non c'è stavolta Tom Sykes, che ha chiuso con l'ottavo tempo, mentre Marco Melandri si è difeso dal chattering e dalle condizioni difficili finendo con il sesto crono.
Ecco i tempi definitivi delle qualifiche Superbike a Silverstone:
1. Jakub Smrz (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 2'20.810
2. Leon Camier (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 2'20.846
3. Sylvain Guintoli (PATA Racing Team) Ducati 1098R 2'21.385
4. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 2'21.613
5. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 2'21.951
6. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 2'21.960
7. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 2'23.356
8. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 2'24.025
9. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 2'23.777
10. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 2'23.889
11. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 2'24.176
12. John Hopkins (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 2'24.274
13. Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 2'24.294
14. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 2'25.260
15. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 2'26.137
16. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 2'26.360
17. Niccolò Canepa (Red Devils Roma) Ducati 1098R 2'06.795
18. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 2'06.803
19. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 2'06.869
20. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 2'06.921
21. David Salom (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 2'08.069
22. David Johnson (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 2'09.762
23. Norino Brignola (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 2'10.912
24. Brett McCormick (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 2'13.730