Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

Gomma da 17”: promossa

Il primo vero test ufficiale con le gomme Pirelli da 17 pollici, misura che diventerà quella di riferimento nel Mondiale Superbike dell’anno prossimo, in sostituzione delle attuali 16,5 pollici, si è svolto il giorno dopo il round del mondiale Superbike.

I piloti sono dunque rimasti sulla pista di Aragon. Il giudizio è stato più meno unanime e positivo.

«Non male» il sintetico giudizio postato da Max Biaggi su Twitter.

Carlos Checa: «La gomma mi è piaciuta molto, direi che è quasi al livello della 16,5”. Ha un compartamento stabile, curva abbastanza bene e ha quasi tutti gli aspetti posiviti della 16.5”».

Davide Giugliano: «Durante le sessioni ho trovato un buon feeling, specialmente all’anteriore»..

Il miglior tempo in questa giornata di Test Ufficiali è stato registrato da Tom Sykes, che con 1’57”254 sul giro ha migliorato l’attuale record di gara di 1’58”251. I meno entusiasti sono i piloti Suzuki e Honda: le 17” impongono una guida ancora più “spigolosa” e quindi penalizzano chi ha meno cavalli.

I tempi: 1. Sykes (Kawasaki) 1’57.254 media 164.075 km/h; 2. Melandri (BMW) 1’57.313; 3. Badovini (BMW) 1’57.658; 4. Laverty (Aprilia) 1’58.034; 5. Biaggi (Aprilia) 1’58.054; 6. Haslam (BMW) 1’58.150; 7. Camier (Suzuki) 1’58.179; 8. Rea (Honda) 1’58.201; 9. Giugliano (Ducati) 1’58.283; 10. Checa (Ducati) 1’58.365; 11. Fabrizio (BMW) 1’58.816; 12. Baz (Kawasaki) 1’58.880; 13. Aoyama (Honda) 1’58.903; 14. Davies (Aprilia) 1’58.949; 15. Hopkins (Suzuki) 1’59.512; 16. Zanetti (Ducati) 2’00.063; 17. Salom (Kawasaki) 2’00.208; 18. Mercado (Kawasaki) 2’03.139; 19. Brignola (BMW) 2’03.585; 20. Toth (BMW) 2’08.447.