Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

SBK Miller: La Superpole è di Smrz

E' ancora una volta Kuba Smrz con la Ducati del Team Effenbert il più veloce sul circuito del Miller Park in USA.

Il pilota ceco ha letteralmente sfilato dalle mani di Carlos Checa il miglior tempo, facendo segnare 1.47.626, mentre il cmapione del mondo in carica aveva un ottimo 1.47.810. Smrz è stato l'ultimo pilota a passare sotto la bandiera a scacchi, mentre gli otto superstiti all'ultimo turno della Superpole. Il ceco, tranne per il secondo turno di prove libere, andato a Checa, è stato sempre il più veloce in questa parte del week end di gara, confermando la sua attitudine per il giro secco.

Alle spalle di Smrz e Checa, c'è Tom Sykes con la Kawasaki, mentre sorprende la prestazione di Davide Giugliano. Il compagno di squadra di Checa cresce bene e in fretta, e in questa occasione è stato bravo a giocare le sue carte con intelligenza. Giugliano ha passato con ottimi tempi i due turni preliminari della Superpole, dove si sono incagliati Michel Fabrizio, Lorenzo Zanetti e Niccolò Canepa (scivolato senza conseguenze).

Il romano del Team Althea, nell'ultimo turno della Superpole ha cercato di dare subito il massimo, mettendosi con il naso negli scarichi di Carlos Checa, che è lo specialista del Miller Park. Alla fine Giugliano è riuscito con il suo 1.48.220 a prendere la prima fila con il quarto tempo.

Sono in seconda fila, invece, le due Aprilia ufficiali di Max Biaggi e di Eugene Laverty. Il nord irlandese ha avuto un problema alla sua RSV4 che si è ammutolita all'inizio del terzo turno della superpole, mentre Biaggi è sembrato in difficoltà con l'assetto della moto riuscendo a passare i tre stint sempre per il rotto della cuffia, merito certamente dell'esperienza e del talento del romano.

Terza fila per Marco Melandri (BMW), Michel Fabrizio (BMW) e Lorenzo Zanetti (Ducati), mentre Leon Haslam in questa qualifica nulla ha potuto contro la sfortuna. L'inglese ha forato all'inizio del primo stint della superpole il pneumatico posteriore della sua BMW e successivamente non è riuscito a portarsi nei 12 per passare il turno.

Da segnalare come, in questa sessione, le gomme per la qualifica non abbiano fatto la differenza nelle prestazioni dei piloti impegnati nella Superpole, anzi, i protaginisti hanno ottenuto i loro migliori tempi con la gomma da gara.

Luca Bologna

Ecco i tempi della Superpole al Miller Park:

1. Jakub Smrz (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 1'47.626
2. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 1'47.810
3. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'48.062
4. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 1'48.220
5. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1'48.563
6. Sylvain Guintoli (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1'48.568
7. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'48.794
8. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'48.354
9. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1'48.422
10. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1'48.566
11. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 1'48.669
12. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 1'49.929
13. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1'49.552
14. Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1'49.750
15. Niccolò Canepa (Red Devils Roma) Ducati 1098R 1'49.818
16. John Hopkins (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'49.966
17. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'50.424
18. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1'50.427
19. David Salom (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'50.504
20. Leon Camier (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'50.520
21. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1'50.963
22. Leandro Mercado (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'51.843
23. Jake Holden (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 1'52.108
24. Shane Turpin (Boulder Motor Sports) Ducati 1098R 1'54.399