Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

SBK: Disastro BMW, vince Rea

Jonathan Rea si aggiudica Gara2 sul circuito di Donington Park, dopo una rimonta furiosa che lo ha riportato davanti nonostante non sia partito alla grande. L'episodio sotto osservazione comunque è la carambola finale da partita di biliardo che ha coinvolta Rea, Haslam e Melandri. 

L'ultimo giro, come si sa nelle moto è decisivo, tutti i piloti che sono in odore di vittoria, si giocano tutta le loro possibilità per stare davanti. Melandri e Haslam, proprio nell'ultima tornata si sono scambiati più volte la posizione. L'italiano nell'ultimo tornantino, dopo una linea larga, rimaneva allpestarno dell'ultima curva, mentre il suo compagno di squadra, Haslam, andava a chiudere sulla corda arrivava Rea, deciso ad approfittare della lotta tra i piloti BMW. Purtroppo la linea di Rea e quella di Haslam erano coincidenti e dopo una toccatina da parte del pilota Honda, Haslam perdeva l'anteriore della sua BMW, finendo per togliere di mezzo anche Marco Melandri. 

Con i due piloti della casa tedesca fuori dai giochi, Rea ha così vinto Gara2 con Max Biaggi (Aprilia) secondo e Tom Sykes (Kawasaki) terzo. 

La seconda gara di Donington è iniziata con la bella partenza di Max Biaggi, che ha approfittato dello spunto della sua Aprilia beffando i piloti BMW e la Kawasaki di Sykes. Dopo pochi metri, Checa andava a tamponare Laverty e perdeva il controllo della sua moto tirando giù anche Smrz, mentre Giugliano per evitare i colleghi andava sull'erba. 

La battaglia per la prima posizione ha visto Sykes ancora una volta fare da battistrada per molti giri, con Max Biaggi che aspettava il momento buono alle sue spalle, mentre Haslam, Rea e Melandri non perdevano i due fuggitivi. Tra Rea e Melandri, nelle battute iniziali, da segnalare un contatto non troppo gentile da parte dell'inglese che non si è fatto molti scrupoli nel passare l'italiano. 

Con Sykes e Biaggi, le BMW iniziavano a far vedere le loro potenzialità alla fine della corsa, con Haslam e Melandri decisi a fare una nuova doppietta, ma alla fine la sfortuna e la foga per la vittoria non li ha premiati. 

Con il risultato di oggi Max Biaggi è sempre più leader della classifica iridata con 128,5 punti, mentre Sykes è secondo con 123,5 punti. Marco Melandri è quinto a 97,5 punti alle spalle di Carlos Checa (quarto a 105 a 125,5 punti) e di Jonathan Rea (terzo a 108 punti). 

LB

Ecco i risultati di Gara2 a Donington Park:

1. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 34'31.847
2. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 34'32.355
3. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 34'33.876
4. Leon Camier (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 34'36.092
5. Sylvain Guintoli (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 34'38.442
6. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 34'49.316
7. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 34'49.635
8. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 34'52.940
9. Peter Hickman (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 34'53.713
10. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 34'54.467
11. Niccolò Canepa (Red Devils Roma) Ducati 1098R 34'58.611
12. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 34'58.890
13. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 35'00.237
14. Mark Aitchison (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 35'28.465
15. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 35'52.043
RT. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 33'01.692
RT. Leandro Mercado (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 32'32.764
RT. Gary Mason (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 22'13.920
RT. Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 19'16.663
RT. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 21'55.720
RT. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 15'05.980
RT. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R
RT. Jakub Smrz (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R