Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

SBK: Melandri e BMW nella storia

Doppietta BMW a Donington Park. In Gara1 a vincere è Marco Melandri, con il compagno di squadra Leon Haslam che chiude alle sue spalle. Sul podio anche Tom Sykes (Kawasaki), che si è difeso bene sia da Biaggi, che da Rea.

Gara1 era iniziata con il buono scatto di Leon Haslam in partenza su Tom Sykes che aveva ottenuto la Superpole, mentre Marco Melandri si accodava ai due senza perderli di vista. 

Verso metà gara, nonostante i giri veloci di Giugliano e Checa (Ducati), Max Biaggi si univa ai tre fuggitivi, rintuzzando Melandri in un primo momento e Sykes verso la fine dei giri previsti. 

Un errore di Haslam alla variante che porta nella parte finale della pista, ha poi spalancato le porte della vittoria a Marco Melandri che ha gestito il suo vantaggio fino alla bandiera a scacchi. Haslam, al rientro in pista, ha schivato Tom Sykes, mentre in errore andava anche Max Biaggi che perdeva la terza posizione. 

Melandri, con quasi due secondi di vantaggio, ha poi tagliato il traguardo nella commozione.

"Complimenti alla BMW - ha detto Melandri al parco chiuso - che ha lavorato duramente per questo successo. Oggi abbiamo rotto un tabù con il primo e secondo posto. Scrivere il mio nome nella storia della BMW mi da grande emozione".

Con Haslam anche lui sul podio, dopo aver vinto il suo prticolare duello con  Tom Sykes, la BMW oltre alla prima vittoria nella Superbike, conquista in un colpo solo anche la prima doppietta. 

Alle spalle dei tre del podio ci sono Jonathan Rea (Honda), che è riuscito nel finale di gara a scavalcare Max Biaggi (Aprilia) autore di una grande gara in lotta con Melandri, Sykes e Haslam.

LB

Ecco com'è andata in Gara1 a Donington:

1. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 34'26.736
2. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 34'27.464
3. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 34'28.345
4. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 34'28.555
5. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 34'28.838
6. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 34'31.556
7. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 34'34.256
8. Sylvain Guintoli (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 34'34.663
9. Leon Camier (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 34'41.880
10. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 34'42.801
11. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 34'46.541
12. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 34'46.906
13. Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 34'48.010
14. Jakub Smrz (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 34'48.253
15. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 34'53.656
16. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 35'01.761
17. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 35'05.929
18. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 35'09.070
19. Niccolò Canepa (Red Devils Roma) Ducati 1098R 35'10.290
NC. Mark Aitchison (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 35'50.353
NC. Peter Hickman (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 35'17.985
RT. Gary Mason (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 22'08.892
RT. Leandro Mercado (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R