Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

SBK Doningtion: Sykes, lampo verde, in Pole

Tom Sykes e la sua verde Kawasaki, sono in pole a Donington, dopo aver stampato un ottimo 1.27.716. Il pilota inglese non poteva festeggiare meglio la gara di casa. Il pilota della Kawasaki ha dominato l'ultimo stint della Superpole fermando il cronometro li dove era sicuro che nessuno lo potesse insidiare ed è rientrato in pista a soli 16 secondi dalla fine solo per provare la partenza con la sua ZX10.

Alle spalle di Sykes, bella la prestazione di Leon Haslam (BMW) secondo a solo un decimo dal connazionale. Bella l'iniziativa di Haslam di abbandonare la livrea del suo casco per rendere omaggio al padre, ponendo, come faceva il genitore, nella parte anteriore, le sue iniziali. Detto questo e scesa la visiera, Haslam ha fatto il suo dovere sino in fondo, facendosi trovare pronto per contrastare i colleghi, tutti tranne Sykes. Il tempo di Haslam 1.27.864 è buono per il secondo posto nella griglia di partenza e per stare davanti al compagno di squadra, il nostro Marco Melandri, che in questa sessione è il migliore dei piloti tricolori, terzo davanti a Max Biaggi.

Il pilota dell'Aprilia è decisamente soddisfatto della sua Superpole anche perchè in questi giorni ha avuto sempre qualche problema di stabilità alla sua RSV4, "Per come eravamo messi - ha detto Biaggi dopo la Superpole - la prima fila è già un bel risultato".

In seconda fila a Donington per la gara di domani, scatteranno Sylvian Guintoli (Ducati), Jonathan Rea (Honda), Leon Camier (Suzuki) e Jakub Smrz (Ducati). Il pilota ceco non è riuscito a chiudere un giro buono come quelli fatti vedere nelle precedenti sessioni. Peccato. 

Fuori daqll'ultimo stint della Superpole, sono rimasti Carlos Checa (Ducati), Ayrton Badovini (BMW), Michel Fabrizio (BMW) e Leon Camier (Aprilia). Questi piloti scatteranno dalla terza fila. Mentre Giugliano e Canepa sono in quarta fila.

LB

Ecco i tempi della Superpole di Donington:

1. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'27.716
2. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1'27.864
3. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1'28.177
4. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'28.340
5. Sylvain Guintoli (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1'28.420
6. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1'28.546
7. Leon Camier (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'28.551
8. Jakub Smrz (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 1'28.785
9. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 1'28.497
10. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1'28.614
11. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1'28.683
12. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'29.032
13. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 1'29.236
14. Niccolò Canepa (Red Devils Roma) Ducati 1098R 1'29.319
15. Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1'29.371
16. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 1'29.493
17. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1'30.008
18. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'30.237
19. Peter Hickman (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'30.296
20. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 1'30.402
21. Mark Aitchison (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 1'31.102
22. Leandro Mercado (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'31.540
23. Gary Mason (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'33.103