Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

Superbike: l'albo d'oro

La Superbike è una categoria in cui vengono impiegati modelli derivati dalla produzione in serie. È infatti un ottimo banco prova per le case motociclistiche per dimostrare quale vanta la miglior tecnologia ed efficienza. Dal 1988, quando partì il primo mondiale, Case come Yamaha, Honda, Bimota,Suzuki, Aprilia e Ducati si sono date e si danno battaglia nei circuiti di tutto il mondo davanti a milioni di appassionati che seguono con molto interesse questa competizione.

La Ducati attualmente è quella che ha vinto più di tutti, conquistando 13 campionati su 21. Non esiste solo il campionato mondiale, ma anche quelli nazionali come quello italiano, americano, inglese, tedesco, canadese, giapponese, australiano, solo per citare i più famosi. Le moto, come detto, provengono dalla produzione in serie e ovviamente sono elaborate secondo limiti imposti dalle regole vigenti e per partecipare devono essere già disponibili nei concessionari.

Per quanto riguarda il regolamento, nel corso degli anni ha subito diverse modifiche, infatti fino al 2003 le moto ammesse erano solamente con cilindrata non superiore ai 750 cc se quadricilindriche, 900 cc se tricilindriche infine 1000 cc se erano bicilibriche. Nel 2003, tutte le moto sono diventate 1000 cc indifferentemente dal numero di cilindri, per poi tornare ad una disparità di cilindrata, nel 2008, in favore delle due cilindri, con un regolamento che rende equilibrato il campionato grazie al controllo degli air restrictor e del peso delle moto.

I piloti che hanno fatto parte della storia di questa categoria sono stati: Doug Polen, Carl Fogarty, TroyCorser, John Kocinski, Troy Bayliss, Scott Russell, Antony Gobert, Aaron Slight. Merita una citazione Ben Spies, che al debutto nel mondiale delle derivate dalla serie, ha vinto il titolo iridato. Nel 2010 Max Biaggi è stato il primo italiano della storia a vincere il titolo della SBK e nel 2011 è stata la volta del primo spagnolo, grazie a Carlos Checa.

Vai all'albo d'oro Supersport


Anno Pilota Nazione Moto Team
1988 Fred Merkel Stati Uniti Honda RC 30 Rumi
1989 Fred Merkel Stati Uniti Honda RC 30 RCM - Team Rumi
1990 Raymond Roche Francia Ducati 851 Squadra Corse Ducati Lucchinelli
1991 Doug Polen Stati Uniti Ducati 888 Fast By Ferracci Ducati Corse USA
1992 Doug Polen Stati Uniti Ducati 888 Police Ducati
1993 Scott Russell Stati Uniti Kawasaki Ninja ZX-R 750R Kawasaki - Muzzy
1994 Carl Fogarty Regno Unito Ducati 916 Ducati Corse Virginio Ferrari
1995 Carl Fogarty Regno Unito Ducati 916 Ducati Corse Virginio Ferrari
1996 Troy Corser Australia Ducati 955 Promotor Racing
1997 John Kocinski Stati Uniti Honda Rc 45 Castrol Honda
1998 Carl Fogarty Regno Unito Ducati 996 Ducati Performance
1999 Carl Fogarty Regno Unito Ducati 996 Ducati Performance
2000 Colin Edwards Stati Uniti Honda VTR 1000-SPW Castrol Honda
2001 Troy Bayliss Australia Ducati 996R Ducati Infostrada
2002 Colin Edwards Stati Uniti Honda VTR 1000-SPW Castrol Honda
2003 Neil Hodgson Regno Unito Ducati 999 F03 Ducati Fila
2004 James Toseland Regno Unito Ducati 999 F04 Ducati Fila
2005 Troy Corser Australia Suzuki GSX-R 1000 K5 Alstare Suzuki Corona Extra
2006 Troy Bayliss Australia Ducati 999 F06 Ducati Xerox
2007 James Toseland Regno Unito Honda CBR 1000-RR Hannspree Ten Kate Honda
2008 Troy Bayliss Australia Ducati 1098 F08 Ducati Xerox
2009 Ben Spies Stati Uniti Yamaha YZF-R1 Yamaha Motor Italia WSB
2010 Max Biaggi Italia Aprilia RSV4 Aprilia Alitalia
2011 Carlos Checa Spagna Ducati 1098 F11 Althea Racing