Alessio Chessa (SP 125, nella foto) e Fausto Mincione (SP 250) sono i vincitori del round del campionato italiano SP che si è corso domenica a Imola.
Dopo una partenza sottotono, Chessa ha iniziato a rimontare posizioni, arrivando a giocarsi la vittoria di classe a tre giri dalla fine con Elia Veronesi, in testa fino a quel momento. Un sorpasso pulito, condito dal giro veloce (2’16”090), ha permesso ad Alessio di prendere un discreto vantaggio nella parte finale di gara e di chiudere poi sotto la bandiera a scacchi con sette secondi di margine. Il romano Veronesi, in corsa anche per la leadership della classifica generale, ha dovuto subire l’attacco vincente di Chessa ma con questa seconda piazza si è regalato il primo posto in campionato.
Nella 250, Mincione è scattato forte al via dalla pole position e ha da subito tenuto un ritmo insostenibile per tutti i suoi avversari. Dopo aver fatto segnare il miglior giro di gara (2’15”272 al terzo passaggio) è riuscito a prendere un buon vantaggio che gli ha consentito di gestire i 10 giri con relativa tranquillità. In vetta alla classifica generale c’è il 16enne potentino Nicodemo Matturro, secondo in gara.
In pista anche diversi trofei.
Nel Trofeo 250 Grand Prix è stato Patrizio Binucci (Aprilia) a salire sul gradino più alto del podio regolando sul traguardo Jarno Ronzoni. La Motorex Cup, invece, ha visto trionfare Massimiliano Spedale (Yamaha) e l’imolese Andrea Poggi (Honda) rispettivamente nella 600 e nella 1000. Poggi ha fatto sua anche la vittoria della 1000 del Bridgestone Champions Challenge che, nella categoria 600, ha festeggiato invece il lombardo Mauro Carzaniga (Honda). Per quanto riguarda i monomarca, le vittorie della Honda sono andate a Sebastiano Zerbo (Hornet Cup), Davide Liberati (CBR 600 F Cup), Andrea Caravella (NSF 250 Trophy) e Diego Giugovaz (CBR 600 RR Cup) mentre Olmo Spigariol ha fatto sua la gara del Kawasaki Ninja Trophy. Nel Trofeo Interclub FMI, vittorie di Daniele Corradi (Kawasaki – classe 600) e del romano Andrea Di Giannicola (BMW – classe 1000). In questa categoria, da segnalare il terzo posto della laziale Letizia Marchetti (BMW) unica donna iscritta alla gara.
Il prossimo appuntamento con la Coppa Italia Velocità è fissato per il 2 settembre, quando sul circuito di Franciacorta si correrà la penultima tappa della stagione.