Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

MXGP: Febvre ferma Gajser in Sardegna

Il sogno di Lucas Coenen (KTM) si infrange sulla sabbia di Riola Sardo, il belga vincitore di gara uno cade la via della seconda frazione e cerca una rimonta disperata che lo vede a terra due volte. Niente seconda manche per Maxime Renaux (Yamaha), caduto malamente in gara uno ed estromesso dalla seconda dai medici a causa di un trauma toracico.

Lucas Coenen si ritira in gara 2  @L.Resta

Ancora Hole-shot per Seewer e la Ducati

La seconda frazione del Gran Premio di Sardegna, quarta prova del Mondiale MXGP 2025 si apre con l’hole-shot di Jeremy Seewer che con la Ducati esce dal cancello di Riola come un razzo e conquista il secondo via della giornata, alle sue spalle Kevin Horgmo (Honda), Isak Gifting (Yamaha), Jeffrey Herlings (KTM) Romain Febvre (Kawasaki) e Tim Gajser (Honda) battagliano per le prime posizioni, mentre Coenen resta a terra alla prima curva e Andrea Bonacorsi (Fantic) non può evitare la sua moto, restando a terra a sua volta. I due ripartono attardati e si mettono in caccia del gruppo, mentre Herlings, tornato alle gare in Sardegna, prende la testa della gara.

La partenza di gara 2 MXGP @L.Resta

Coenen e Bonacorsi tentano la rimonta dal fondo

L’olandese prende il largo facendo segnare il giro più veloce della gara che rimarrà imbattuto fino a fine manche. Dopo quattro giri il pilota della KTM deve però lasciar passare Gifting in grande spolvero, il 5 volte iridato non ha ancora nelle gambe e nelle braccia due manche di gara e non può fare altro che limitare i danni, evitando di cadere. Un giro dopo sono Febvre e Gajser a passarlo, poi è la volta di Glenn Coldenhoff (Fantic), 7° al via e di Calvin Vlaanderen (Yamaha) che segue il connazionale, mentre Bonacorsi sale al 7° posto e Coenen entra nella top 10, prima di finire violentemente a terra una prima volta. Il belga riparte ma cade nuovamente ed è costretto al ritiro. Il bergamasco ha la meglio anche su Herlings, mentre il suo compagno di squadra sale al 4° posto e si mette in caccia di Gifting in calo e già superato da Febvre e Gajser.

Gifting guida il gruppo degli inseguitori di Seewer @L.Resta

Gajser ci prova ma è troppo tardi

Nel finale lo sloveno tenta di avere la meglio su Febvre che resiste e vince la manche, aggiudicandosi il Gran Premio che sarebbe andato a Coldenhoff, terzo sul traguardo, e alla Fantic se Gajser avesse completato il sorpasso sul francese. Quarta pozione per Vlaanderen che chiude davanti a Bonacorsi, autore di una gara eccezionale ma che resta fuori dal podio per soli 2 punti. Gifting 6° sotto la bandiera a scacchi precede Herlings, Horgmo e Seewer, con Jago Geerts (Yamaha) alla prima top 10 dell’anno. Sul podio Febvre è primo davanti a Coldenhoff e Gajser, mentre in campionato recupera un solo punto, portandosi a -34 dalla tabella rossa che resta saldamente in mano al pilota della HRC, con Coldenhoff che sale al 3° posto, scavalcando Coenen.

Il sorpasso vincente di Febvre su Gifting @L.Resta