Saranno queste le moto che porteranno in pista i 4 piloti ufficiali della Honda: Tim Gajser, alla caccia del sesto titolo, Ruben Fernandez, in cerca di riscatto dopo un anno condizionato dall’infortunio, Ferruccio Zanchi, al secondo mandato in MX2 e Valerio Lata, il nuovo acquisto del team di proprietà di Giacomo Gariboldi.
Tim Gajser con la sua nnuova CRF @HRC Shotty Bavo
Obbiettivo titolo in MXGP per Gajser
Tim Gajser: “Sto affrontando quest'anno con un buon atteggiamento e con la convinzione di poter fare meglio del 2024. Ho fatto un sacco di cose buone l'anno scorso e ci sono andato molto vicino, quindi è stato deludente perdere, ma ora è il passato e posso solo concentrarmi sul futuro e su cosa posso fare per renderlo positivo. Sento che il mio allenamento invernale è andato bene, mi sento a mio agio con la moto e sono emozionato per la sfida che mi aspetta. Iniziamo e finiamo con nuovi tracciati, e poi nel mezzo ci sono tutti quelli che abbiamo già percorso in precedenza, quindi sarà un anno interessante e non vedo l'ora di iniziare.” Ruben Fernandez: “Dopo l'infortunio al primo round dell'anno scorso, non sono riuscito a mostrare a tutti tutto il lavoro che avevo fatto fuori stagione. E anche alla fine, mi stavo solo avvicinando a quanto veloce credo di poter essere in molti round. Ora, il mio obiettivo è mostrare quella velocità per tutta la stagione e sfidare i primi in classifica. Sono in un buon posto, con brave persone intorno a me e anche questo è importante, quindi il mio obiettivo è divertirmi quando sono in pista. Se ci riesco, posso sicuramente ottenere dei buoni risultati.”
Ruben Fernandez con la sua CRF @HRC Shotty Bavo
Per Zanchi e Lata obbiettivo podio in MX2
Ferruccio Zanchi: “Finire la stagione con il mio miglior punteggio della stagione mi ha davvero dato una spinta in vista di quest'anno. Ho dimostrato che appartengo alla parte anteriore del gruppo e so che un altro inverno per abituarmi alla moto, per diventare più forte e in forma e semplicemente per essere meglio preparato per un campionato di 20 round renderà il 2025 un buon anno. Abbiamo lavorato in questi ultimi mesi per migliorare e ho anche apportato alcuni cambiamenti personali che credo aiuteranno. Certo, è facile dire tutte queste cose, ma devo andare là fuori e dimostrarlo e questo sarà l'obiettivo quando in Argentina cadrà il cancello.”
Ferruccio Zanchi in azione @HRC Shotty Bavo
Valerio Lata: “È fantastico correre per la Honda HRC nel 2025, ma dopo tutto il duro lavoro che ho fatto per arrivare a questo punto, so che non posso smettere di provarci ora. Ora devo continuare a spingere, soprattutto perché questa è una moto completamente diversa da quelle che ho mai guidato prima. Tuttavia, dalla prima volta che l'ho guidata, sapevo che sarei stato bravo e, con tutti i test e gli allenamenti che abbiamo fatto, quella sensazione è cresciuta. Ho guidato praticamente su tutte le piste europee prima, ma sono molto emozionato di unirmi alla MX2 a tempo pieno e di correre in giro per il mondo e di avere la possibilità di provare per la prima volta Argentina, Cina, Indonesia e Australia.”
Valerio Lata in azione @HRC Shotty Bavo