Questa volta, a differenza di gara uno, Jorge Prado (GASGAS) ha fatto il Prado, è scattato al meglio, firmando il 14° hole-shot dell’anno e ha proseguito solo fino al traguardo, conquistando la quattordicesima manche del 2024, tante se si considera che Jeffrey Herlings (KTM), sul terzo gradino del podio oggi, ne ha vinte 10 e Tim Gajser (Honda), leader del campionato e secondo assoluto a Uddevalla, ne ha portate finora a casa “solo” cinque.
La partenza della seconda frazione del GP di Svezia con Prado davanti a tutti @L.Resta
Prado hole-shot, Gifting ancora super
Al via della seconda frazione è il galiziano a prendere il comando davanti a Isak Gifting (Yamaha), nuovamente ottimo in partenza, Glenn Coldenhoff (Fantic) e combattivo nelle prime posizioni con il sorprendente Cornelius Tondel (KTM), con Herlings e quinto davanti a Gajser, mentre le due Kawasaki di Jeremy Seewer e Romain Febvre faticano fuori dalla top 10 dopo una partenza da dimenticare, con lo svizzero ottavo dopo un giro e il francese decimo.
Herlings precede Gajser in gara due @L.Resta
Prado fuga per la vittoria, Gajser non rischia
Prado detta il ritmo della gara e fa segnare il giro migliore ma Herlings e Gajser non sembrano voler mollare fino a metà della frazione quando lo sloveno per primo inizia a perdere terreno. I due di testa prendono un buon margine e nel finale lo spagnolo riesce a guadagnare terreno in modo decisivo, tagliando il traguardo primo con margine sul rivale che cade nel corso dell’ultimo passaggio ma riesce comunque a terminare secondo davanti alla tabella rossa. Quarto posto sotto la bandiera a scacchi per Febvre che con una bella rimonta termina a pari punti con Herlings ma fuori dal podio, con Calvin Vlaanderen (Yamaha) quinto di giornata davanti a Seewer, Coldenhoff e Gifting.
Il podio della MXGP, da sx: Gajser, Prado ed Herlings @L.Resta
Prado si avvicina a Gajser in testa al mondiale
Questa volta il migliore degli italiani è Andrea Bonacorsi (Yamaha), 13° dopo essere partito 15°, mentre Alberto Forato (Honda) chiude 15° e Mattia Guadagnini (Husqvarna) partito a ridosso della trentesima posizione, termina 17°. In campionato Gajser è sempre primo con 17 punti su Prado e 48 su Herlings che in conferenza stampa sembra gettare la spugna per la lotta al titolo facendo i complimenti ai suoi due avversari, anche se la prossima settimana si correrà sulla pista sabbiosa di Arnhem in Olanda, dove il pilota della KTM ha ottime possibilità di bissare il successo di Lommel.
La top 20 di gara due del Gran Prmeio di Svezia MXGP