Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

Maggiora, tempio del Motocross italiano

© L.Resta

Maggiora non è il circuito italiano che ha ospitato più Gran Premi d'Italia, considerato che quello che questo fine settimana che segna la metà della stagione 2024, è solo il dodicesimo della sua storia che conta anche tre edizioni del Motocross delle Nazioni.

2021, da sx: Prado, Febvre e Cairoli

La storia inizia con la 500 

Nel 1966 Maggiora organizza per la prima volta un Gran Premio, si tratta del GP d’Italia classe 500 vinto da Pauls Friedrichs. Solo quattro anni dopo, nel 1970, gli svedesi vinsero il primo Motocross della Nazioni ospitato in Piemonte. Bisognerà aspettare sedici anni per tornare ad avere un nuovo GP, ??questa volta di 250, vinto da Kees Van Der Ven nel 1982. Ma sarà ospitando il Nazioni del 1986 che Maggiora entrerà per sempre nella storia del motocross, quando gli americani Ricky Johnson, David Bailey e Johnny O'Mara vinsero l’ormai mitico Nazioni ’86. Lungi dal diventare un appuntamento fisso per il Mondiale di Motocross, Maggiora organizzerà di volta in volta un GP, ??come nel 1990, in 250 con la vittoria di Alex Puzar, un altro sempre in 250 nel 1995 con vittoria questa volta di Andrea Bartolini, uno in 125 nel 1997 con un nuovo successo per Alex Puzar ed infine ancora nel 1999 l’ultimo Gran Premio 250 con la vittoria di Pit Beirer. 

Leggende a Maggiora, da sx: Dave Strijbos, Harry Everts e Jacky Martens

Maggiora il ritorno 

Dal 1999 al 2013 dovranno trascorrere quattordici anni prima che Maggiora ospiti nuovamente un GP, questa volta della nuova era della MXGP, vinto Gautier Paulin e da Jeffrey Herlings in MX2. Jeffrey vince nuovamente in MX2 nel 2014, anno in cui Antonio Cairoli trionfa in MXGP davanti al pubblico in delirio. Nel 2015 Romain Febvre si aggiudica il round di Maggiora, mentre Cairoli è costretto a correre stringendo i denti a causa di un brutto infortunio rimediato in qualifica e Tim Gajser si aggiudica sua la MX2. Nel 2016 si chiude la seconda vita del circuito piemontese che con il Gran Premio delle Nazioni vinto dalla Francia, scrive un’altra pagina memorabile della sua storia a 30 anni dal mitico Nazione dell’86.

Prado incoronato campione della MXGP a Maggiora nel 2023

Una lunga attesa e un rinnovamento

La MXGP torna al Mottaccio del Balmone solo nel 2021 quando vincono Mattia Guadagnini in MX2 e Jeffrey Herlings nella classe regina e se torna è solo grazie a Stefano Avandero e agli sforzi di A Sport Group che riesce nell’intento di riaprire Leo porte del tempio italiano del Motocross, investendo risorse economiche e umane, garantendo continuità con il progetto del 2013 in un ambiente però rinnovato e attento all’impatto ambientale. Nel 2022 vincono Gajser e Jago Geerts e nel 2023 arrivano i successi di Jeremy Seewer e Geerts che fa il bis in MX2 ma il weekend sarà ricordato soprattutto per i titoli assegnati a Jorge Prado e ad Andrea Adamo. 

Adamo incoronato campione della MX2 a Maggiora nel 2023