Torna al successo parziale Jorge Prado (GASGAS) che dopo aver dominato la gara di casa sembrava in leggera difficoltà sui terreni fangosi. Nella prima frazione del Gran Premio di Germania, ottava prova del Campionato del Mondo FIM di Motocross il galiziano si impone di forza con un ritmo impressionante, battendo un Gajser diverso da quello primo in qualifica al sabato.
La partenza di gara 1, Prado davanti ma Coldenhoff all'esterno centra l'hole-shot
Hole-shot Coldenhoff ma Prado prende il comando
Scattato meglio di tutti ma secondo sulla linea dell’hole-shot alle spalle di Glenn Coldenhoff (Fantic), Prado viene sfilato anche da Tim Gajser (Honda), terzo dopo il via, con Henry Jacobi (Honda), quarto. Lo spagnolo non si fa intimorire e affianca il rivale sul salto del traguardo e nella successiva curva a sinistra lo passa, mettendosi sulle tracce dell’olandese che liquida poco dopo prendendo il comando. Gajser si accoda alla Fantic di Coldenhoff che tiene bene, mentre Prado infila un giro veloce dopo l’altro, prendendo il largo sin dai primi giri. Nel corso del secondo passaggio si ritira Romain Febvre (Kawasaki), ottavo dopo il primo giro; il framcese torna al camion e parte subito per tornare a casa e fare esami al pollice infortunato in Francia 15 gironi fa.
L'inizio del duello Gajser-Prado nel corso del rpimo giro
Si ritira Febvre KO, prossime gare a rischio?
Tre giri dopo lo sloveno riesce ad avere la meglio su Coldenhoff, passato tre giri dopo dal connazionale Calvin Vlaanderen (Yamaha) che non si ferma al terzo posto ma spinge per raggiungere il pilota della HRC che supera un giro dopo prendendo la seconda piazza, con Pauls Jonass (Honda) che risale al quinto posto superando Jacobi, a sua volta passato da Jeffrey Herlings (KTM), scattato a ridosso della top 10, con Andrea Bonacorsi (Yamaha) 12° dopo il via. L’olandese torva il ritmo giusto e conquista il terzo posto alle spalle di Vlaanderen passando Gajser in evidente crisi nei passaggi più tortuosi.
Il ritiro di Febvre, per lui doppio zero in Germania e prossime gare a rischio
Gajser fa fatica nei canali, Prado vola
Lo sloveno pare in difficoltà soprattutto nei lunghi canali che segnano le curve e passa largo, venendo infilato dai suoi avversari. Dal settimo posto si scatena Jacobi che supera Jonass e si avventa su Coldenhoff e Gajser, conquistando il quarto posto alle spalle di Herlings. L’eroe di casa viene acclamato dal pubblico ma commette un errore e scivola nuovamente al settimo posto. Nel frattempo Herlings forza su Vlaanderen e conquista la piazza d’onore, mentre il pilota della Yamaha ingaggia un bel duello con Gajser. I due si scambiano le posizioni due volte e alla fine ha la meglio il pilota HRC che chiude alle spalle di Prado ed Herlings.
La top 20 della prima manche del GP di Germania MXGP
Herlings lotta fino alla fine, Bonacorsi settimo!
Sul traguardo Vlaanderen è quarto davanti a Coldenhoff, con Jonass sesto e Bonacorsi ottimo settimo. Jacobi chiude in decima posizione alle spalle di Brian Bogers (Fantic) e Jeremy Seewer (Kawasaki), con Mattia Guadagnini (Husqvarna), undicesimo e Ivo Monticelli (Beta), 21° e fuori dai punti dopo una partenza difficile. Si ritira Yuri Quarti (Honda), 16° dopo il primo passaggio.
Jacobi raccolgie l'applauso dei suoi tifosi a fine gara