Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

MX2 2025: un’ottima annata

© L.Resta

Come in MXGP, dove sono 7 i costruttori coinvolti nella sfida per il titolo della 450, anche in MX2 sono 7 le case che partecipano ufficialmente, con Husqvarna che difende il titolo conquistato nel 2024 con il pilota olandese, dagli attacchi della consorella KTM, di Honda, Kawasaki, Yamaha, Triumph e TM, con Ducati che non è ancora presente ma che lo sarà presto con la Desmo250 MX.

La Husqvarna di de Wolf di rosso vestita @L.Resta

de Wolf favorito col numero 1

Il favorito numero uno, in tutti i sensi visto che ha scelto di vestire la sua Husqvarna con la tabella rossa numero 1, è il Campione in carica Kay de Wolf che approccia a quella che potrebbe essere la sua ultima stagione in MX2, alla caccia del secondo titolo consecutivo, affiancato dal nuovo compagno di squadra, Liam Everts, passato dall’iconico 72 ereditato dal padre al nuovo 26. I primi “nemici” l’olandese li ha nello squadrone KTM che schiera 4 piloti in due squadre ufficiali, con Andrea Adamo e Marc Antoine Rossi sotto la tenda austriaca e Simon Langenfelder, passato dal 515 al 27, assieme a Sascha Coenen, sotto la tenda del team De Carli. 

Rossi, passato dalla GASGAS alla KTM @L.Resta

6 pretendenti al titolo "austriaci" contro il resto del mondo

A sfidare i 6 piloti schierati dagli austriaci, ci sono i 2 piloti Honda HRC del team Gariboldi, con Ferruccio Zanchi che è stato raggiunto dal vice Campione Europeo della EMX250, Valerio Lata, passato per l’occasione dal 53 al 18. Il rivale di Lata della scorsa stagione, Mathis Valin (Kawasaki), è il più interessante rookie del 2025; il francese dopo aver vinto il titolo della EMX250, è passato in seno al team ufficiale che torna a schierare una 250 proprio per lui, con eccellenti risultati nelle gare pre stagionali, tutte vinte. Tutto nuovo il progetto 250 della TM, presente a tempo pieno con Julius Mikula, già in mostra nel corso degli Internazionali d’Italia. 

La TM di Julius Mikula @L.Resta

Yamaha col tridente, Kawasaki punta tutto su Valin

Tridente offensivo per il team ufficiale Yamaha che ha in Thibault Benistant il suo alfiere di punta; nelle ultime stagioni il Campione della EMX125 e della EMX250, passato dal 198 al numero 9, sta faticando a tornare ai suoi livelli migliori e questo è più che mail l’anno della verità. Accanto a lui un altro Campione Europeo che ha raggiunto il successo in blu, Rick Elzinga, titolato in EMX250 nel 2022, passato dal 44 al 4, con Karlis Reisulis terza guida del team olandese Hutten Metaal che schiera le YZF 250 ufficiali in MX2. Grandi obbiettivi per Triumph che ha perso Mikkel Haarup per raggiunti limiti d’età, parcheggiando il danese per un anno, a lavorare sul progetto 450, sostituendolo con lo spagnolo Guillen Farres che affianca Camden McLellan, già sul podio nel 2024.

La Triumph 99 di Guillen Farrres @L.Resta