La miglior risposta possibile dopo l’incolpevole caduta nella prima manche del Gran Premio di Svezia, Valerio Lata (GASGAS) l’ha data imponendosi in gara due, continuando ad accorciare il distacco dalla vetta della classifica che lo aveva visto primo con ampio margine per le prime tre gare della stagione.
Il via di gara due, da sx: Van Erp, Werner, Valin e Lata
Scivolata e guizzo vincente per Lata
Scattato perfettamente al via di gara due, il romano prende il comando con un doppio sorpasso nel corso del secondo passaggio, subito dopo essere scivolato a terra nel tentativo di attaccare il leader provvisorio, Max Werner (Honda), partito primo come al sabato. Approfittando della caduta dell’italiano, Mathis Valin (Kawasaki) si porta in seconda posizione per ma Lata è rapidissimo a risalire in sella, riprendendo la posizione una curva dopo e conquistando la testa della gara qualche curva più avanti.
Lata attacca e poi passerà Valin nelle fasi iniziali di gara due @L.Resta
Lata: ritmo, velocita e un Van Erp alleato
La tabella rossa della serie conquista a sua volta la seconda piazza e cerca di mettere pressione sul pilota della GASGAS che guida pulito, mentre Cas Valk (KTM), vincitore al sabato, parte male e si ritrova decimo dopo un giro, faticando a prendere il ritmo. Lata controlla per tutta la anche e non spinge, attendendo il ritorno di Ivano Van Erp (Yamaha), secondo al sabato e autore del giro migliore in gara alla domenica.
Il podio della EMX250, da sx: Lata, Van Erp e Valin @L.Resta
Valin prova a prender Lata ma Van Erp ha la meglio
Nelle fasi finali Valin cerca di approfittare della confusione causata dal al gran numero di doppiati, facendosi minaccioso alle spalle dell’italiano che riesce a mantenere la testa, tagliando il traguardo per primo, mentre il francese si vede beffato a un giro dal termine da Van Erp che conquista la seconda pozione e la prima vittoria assoluta in 250. Sul podio l’olandese precede Lata e Valin, con Valk sesto sul traguardo di gara due e quarto assoluto. In campionato Valin comanda ancora con 15 punti sul romano, terzo a due lunghezze da Valk ancora secondo.