Il GP di Svezia ha visto la prima doppietta di
Romain Febvre, che ora conduce la classifica di campionato con 39 lunghezze di vantaggio su
Tony Cairoli, oggi settimo assoluto con un tredicesimo e un terzo posto.
Per il francese della Yamaha si tratta della
quarta vittoria consecutiva dopo aver fatto propri anche il GP di Francia, d'Italia, a Maggiora, e di Germania, con ben sei manche vinte.
Il nostro
Tony Cairoli, che ancora non ha recuperato del tutto dopo l'infortunio al braccio rimediata a
Maggiora, ha piazzato
un tredicesimo posto in gara1 e uno stoico
terzo in gara2, conquistando
la settima posizione della classifica globale della giornata. Punti importanti che gli consentono di mantenere il secondo posto nella classifica iridata.
Seconda posizione assoluta al GP di Svezia per il belga
Jeremy Van Horebeek, che ha stampato un secondo e un quarto posto, precedendo così il connazionale
Kevin Strijbos, che ha concluso in ottava posizione gara1 e ha colto il secondo posto nella manche conclusiva.
Bene il nostro
David Philippaerts, che in gara1 è stato il più veloce degli italiani, e si è classificato settimo proprio davanti a Strijbos, mentre nella seconda manche ha finito al nono posto alle spalle di Evgeny Brobyshev e davanti a Paulin Gautier, piazzandosi decimo assoluto.
In
MX2 il due volte campione del mondo
Jeffrey Herlings ha vinto gara1 precedendo
Tim Gajser e
Valentin Guillod, ma nella seconda manche dopo poche curve
Herlings è caduto e ha riportato la lussazione di un mignolo. Vittoria quindi per
Tim Gajser, davanti a Seewer e Tixier, che dall'anno prossimo passerà in MXGP. Primo degli italiani,
Samuele Bernardini, quindicesimo assoluto, che precede di due posizioni
Ivo Monticelli.
Nell'assoluta, Gajser precede Guillot e Seewer, mentre in classifica di campionato Herlings mantiene un vantaggio di 78 punti proprio su Tim Gajser.
Fiammetta La Guidara