Unica della sua categoria con distribuzione Desmodromica, la prima moto da cross di Ducati viene presentata come una moto veloce e facile da guidare, adatta a professionisti e amatori, grazie all’erogazione, al telaio in alluminio e all’inedito controllo di trazione, unico nel mondo del motocross. La potenza massima del motore Desmo450 è di 63,5 CV a 9.400 giri, e la coppia massima erogata è di 53,5 Nm a 7.500 giri.
Lupino in azione con la Desmo450 MX @Ducati
Un giorno storico per Ducati
E’ un giorno storico per la casa di Borgo Panigale che ha presentato la Desmo450 MX, la moto nata dalla recente esperienza nel mondo delle corse di Ducati nel Campionato Italiano Prestige, dove ora Alessandro Lupino sta sviluppando assieme al team Beddini la Desmo250 MX e nella MXGP, dove Jeremy Seewer e Mattia Guadagnini hanno già portato la neonata 450 a sfiorare il podio della classe regina. Sospensioni Showa e impianto frenante Brembo equipaggiano di serie la moto che in configurazione pronta all’uso ma senza benzina, pesa 104,8 Kg. Dotata di Ducati Traction Control (DTC), Launch Control ed Engine Brake Control, configurabili su diversi livelli di intervento e associabili a due Riding Mode, la Desmo450 MX è annunciata come una delle moto più avanzate elettronicamente.
Antonio Cairoli con la Desmo450 MX sviluppata assieme a Lupino @Ducati
Il Motocross per far crescere ancora Ducati
“Negli ultimi 18 mesi molti mi hanno chiesto perché la Ducati ha deciso di entrare nel mondo del fuoristrada professionale. La risposta è semplice: Ducati è un’azienda sana, che genera risorse, e che ha quindi la possibilità di crescere aprendo a una nuova fascia di appassionati.” ha dichiarato Claudio Domenicali, Amministratore Delegato di Ducati Motor Holding. “Ci siamo guardati intorno, cercando le unicità importanti della nostra cultura aziendale e trovando quella che credo caratterizzi Ducati come forse nessun’altra azienda: la vicinanza fra il mondo delle corse e quello delle moto di serie. E scoprendo, al contempo, di avere al nostro interno una risorsa incredibile sotto forma di tanti appassionati di fuoristrada nei vari dipartimenti. Tutto questo ci ha permesso di presentare oggi la Desmo450 MX: una moto facile e performante, per amatori e professionisti allo stesso modo, che svilupperemo costantemente attraverso l’attività sportiva ai massimi livelli, supportandola grazie a una rete vendita che parla il linguaggio degli appassionati di motocross e ne capisce davvero tutte le esigenze.”