Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

Dakar 2011 giorno 8: vince Coma

Maestro d’armi nella battaglia per il titolo tre, Marc Coma vince a Copiapò la sua terza speciale di quest'anno, consolidando leggermente la propria leadership.

La fase di scrematura è ormai terminata. Salvo in caso di epidemie insormontabili di problemi meccanici, la vittoria dovrebbe essere giocarsi tra Marc Coma, Cyril Despres e Francisco Lopez. I chilometri che passano fanno per il momento il gioco dello spagnolo, che deve soprattutto cercare di mantere intatto il margine di cui dispone. Tra Antofagasta e Copiapo gli è riuscito alla perfezione, sfruttando abilmente la posizione di partenza. Terzo a partire a inizio tappa, il Catalano ha rapidamente ripreso il suo vicino Andorrano, con cui ha trascorso il resto della giornata. Più precisamente è un trio che si è formato con Chaleco, il vincitore della tappa di ieri. La convivenza in questo impossibile “menage a trois” poteva trasformarsi una trappola per Despres, costretto ad aprire la pista per gran parte della giornata. Coma si è limitato a controllare, mentre Lopez ha periodicamente dato il cambio a Despres in testa.

All’arrivo il leader graduatoria generale ha fatto segnare il miglior tempo, con un vantaggio di 1'55'' su Despres. Consapevole che la situazione può portare a un punto morto, il campione in carica ha espresso una certa irritazione, "Succhiare la ruota esiste nel ciclismo, non nei Rally Raid. Quarto di tappa, Helder Rodrigues occupa la stessa posizione in classifica generale, ma a quasi 20' dal pilota cileno. Il portoghese è ancora un buon candidato per il podio, a differenza del suo connazionale Goncalves, il vincitore della tappa di Iquique: è uscito di scena per una caduta in cui si è rotto la clavicola. Frans Verhoeven si allontana dalle posizioni che contano, dopo aver passato molte ore a lavorare sulla sua BMW all’inizio della tappa. Jonah Street e Jordi Viladoms vedono anche loro peggiorare la situazione dopo la tappa di oggi. Si riprende invece Pal-Anders Ullevalseter. Il norvegese inizia ad abituarsi al suo 450cc e oggi ha fatto segnare il 5° tempo di tappa.

Vladimir Tchaguine è ritornato “lo Zar” a Copiapo. Il sei volte vincitore della gara, nella categoria quad, probabilmente irritato dalla doppia vittoria di tappa di Ales Loprais, si è impegnato in una dimostrazione di guida al volante del suo Kamaz. Al suo arrivo, ha fatto registrare il miglior tempo con 32' su Kabirov che super ain generale di 3'03'' mentre Loprais si trova a mezz'ora. Per inciso il russo ha fatto segnare un tempo incredibile, superato solo da quello delle 4 VW. Ha anche impiegato 4 minuti in meno di Marc Coma, vincitore in sella a una KTM di poco più di 170 chili!