Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

Dakar 2011 giorno 1-2: vince Faria

Aveva lasciato la Dakar 2010 completamente soddisfatto, dopo aver aiutato Despres a vincere la Dakar ed essere arrivato al successo nell’ultima speciale, sulla strada per Buenos Aires. Un po' meno di un anno dopo, Ruben Faria è sempre in gara con la missione di “portatore d’acqua”, compito che svolge con zelo ed efficienza. Con l’obiettivo di avvicinarsi al suo leader, ha superato quattro piloti nel corso della speciale ed ha fatto segnare il miglior tempo. L'operazione è sembrata molto vicino alla perfezione per il duo, dato che Cyril Despres è terminato secondo a 28'' da Faria.

Faria, ha quindi vinto il secondo Stage della Dakar 2011 e adesso guida la classifica provvisoria. Il primo giorno di gara, il primo dell'anno, la corsa ha visto solo un lungo trasferimento da Buenos Aires a Victoria (377 km in tutto), con la competizione che di fatto è iniziata con lo Stage 2 che ha visto i piloti percorrere 192 km di speciale e 566 km di trasferimento, da Victoria a Cordoba.

La concorrenza è però molto vicina, dato che il "miglior nemico" Marc Coma, che apriva la strada questa mattina, ha concluso con soli 1'15''da Faria, e 46'' da Despres. Il catalano può anche sentirsi fiero del suo nuovo compagno, in quanto Juan Pedrero, entrato quest’anno nel team come supporto di Coma, si è classificato 4 ° nella speciale.Domani potrà certamente seguire da vicino il suo caposquadra ed aiutarlo in caso di bisogno. Le indicazioni che si ricavano dalla tappa tra Victoria e Cordoba danno subito KTM come la casa favorita, con la sua nuova 450. La marca austriaca ha oggi occupato i quattro primi posti della giornata. Le moto rivali sono per il momento BMW, Yamaha e Aprilia, rispettivamente guidate da Gonçalves (5 °), Street (6 °) e Lopez (7 °). Migliore degli italiani è stato oggi il sorprendente Ivan Boano, tredicesimo, seguito da Alex Zanotti 27°.

Nella categoria quad la giornata è stata ricca di eventi. E 'iniziata male per il campione in carica, dal momento che Marcos Patronelli ha già perso più di due ore per essere arrivato in ritardo alla partenza della speciale! L'argentino, che in via eccezionale è stato ammesso alla partenza della prova, è già indietro, ma le sue speranze di vittoria sono venute meno dopo l’infortunio in allenamento di un mese fa. Sarà quindi sicuramente suo fratello Alejandro (5 °) a battaglia con Josef Machacek, il più veloce oggi. Rafal Sonik non avrà invece possibilità: dopo una caduta, il polacco si è ritirato per una ferita alla mano.

Purtroppo tra le due ruote si è verificato già il primo incidente che ha obbligato a ricorrere alle cure del medico: il francese Cyril Esquirol è caduto a circa 25 km dal traguardo di tappa, procurandosi un forte trauma all'anca. Fortunatamente però le sue condizioni sono buone.