Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

61° Congresso Nazionale del Vespa Club d'Italia

Il 6 e 7 Marzo scorsi si è tenuto a Correggio il 61° Congresso Nazionale del Vespa Club d’Italia: è stata l'occasione per fare il punto della situazione e porre le basi dell'attivitàfutura. Tutte le relazioni, a partire da quella del Presidente Leardi, hanno posto l'accento sulla fase di estrema vitalità dell'Associazione, che segna il culmine per numero di Club, iscritti e manifestazioni organizzate, della sua ultrasessantennale vita. Le prospettive, come delineato nella relazione del Segretario Rigobello, non sono certamente minori: alla fine di Febbraio 2010 hanno già rinnovato l'affiliazione 345 Vespa Club, rappresentativi di circa 32.000 iscritti e, senza contare le probabili nuove richieste di affiliazione, l'anno in corso vedrà attivi oltre 360 Vespa Club: un vero successo senza precedenti.


Il Congresso è stata anche la tradizionale sede per la premiazione dei vespisti che si sono distinti nelle varie discipline sportive e turistiche. Uldiano Acquafresca, giustamente fiero per una significativa stagione sportiva, ha consegnato i premi ai Campioni Italiani 2009: Andrea Caccamisi (V.C. Pisa) Vespa Raid, Martin Schifferegger (V.C. Rovereto) Gimkana 50 cc, Roberto Bettini (V.C. Todi) Gimkana oltre 50 cc. Gli analoghi riconoscimenti a Squadre sono stati attribuiti al Vespa Club Pisa (Vespa Raid) ed al Vespa Club Todi (Gimkana). Sempre parlando del Campionato Italiano di Gimkana, si aggiudicano i due Trofei in palio: Giampaolo Peppetti (V.C. Todi) per gli scooter automatici e Leonardo Pilati (V.C. Rovereto) per la Vespa PX.

Premiati anche i vincitori della prima edizione della Coppa Italia di Gimkana: Leonardo Pilati (V.C. Rovereto) nella categoria A, Luca Fantozzi (V.C. Castelfranco Emilia) nella categoria B e Paolo Buccella (V.C. Rovereto) nella categoria PX. Il Vespa Club Rovereto si aggiudica così il Trofeo dello Sport 2009.

Per quanto invece riguarda il turismo, sale sul podio più alto Roberto Natali (V.C.Perugia) mentre si aggiudica il Trofeo del Turismo il Vespa Club Venaria Reale.

Il palco del 61° Congresso è stato inoltre lo scenario della premiazione dei vincitori del Concorso Fotografico del 60° Anniversario: Giovanni Meneghini (V.C. Lonigo) tema Viaggiare in Vespa, Claudio Forno (V.C. Vercelli) tema Vespa Bizzarre, Andrea Angelini (V.C. Rovereto) tema Lo sport in Vespa.


Numerosi gli interventi dei delegati che hanno arricchito il dibattito e sottoposto al Consiglio Direttivo nuovi stimoli per la conduzione dell'Associazione sulle più disparate tematiche: dal tesseramento allo sviluppo delle possibilità che ci vengono offerte da internet.

Il 61° Congresso si chiude dunque con la radiografia di un Vespa Club d'Italia in ottima salute e proiettato verso sfide sempre più competitive, come confermato dalle quasi 200 attività in calendario per il 2010.

I Presidenti ed i delegati che sono stati ospiti a Correggio, lasciano la cittadina emiliana con il sincero ringraziamento al Vespa Club Correggio, all'Amministrazione Comunale ed alle Aziende del territorio che hanno reso confortevole il soggiorno con la loro perfetta accoglienza.

Ulteriori informazioni al sito:
www.vespaclubditalia.it

Leggi il nostro articolo sul Vespa Club d'Italia.