Home

Motomondiale

SBK

Off Road

Pista

Mondo Racing

The Test

Foto

Motosprint

LIVE

La newsletter di Motosprint

Il Campionato Italiano Velocità ha preso il via a Misano, con il ricordo di tutto il paddock per Christian Caramia, firma di Motosprint, scomparso il 2 aprile, alla vigilia della prima tappa. Bellissimo il gesto di Alessandro Delbianco, che ha donato alla famiglia del giornalista il trofeo della Motosprint Pole Position, prima di aggiudicarsi le due gare della Superbike tricolore. 

Tante novità in pista, come la Sprint della Moto3 e due categorie inedite: la Production Bike, in pista con moto pressoché di serie assieme alla SBK, ha visto la doppietta del ducatista Davide Stirpe. La Sportbike, introdotta al posto della Supersport 300, è iniziata con i successi targati Aprilia, con Mattia Sorrenti, e Triumph, con Bruno Ieraci. 

MXGP

Il mondiale Cross ha vissuto la prima delle due tappe italiane consecutive con il GP Sardegna, sulla sabbia di Riola Sardo. La MXGP ha visto Tim Gajser allungare nel Mondiale anche se il GP è andato a Romain Febvre con la Kawasaki, capace di riscattare domenica una qualifica del sabato poco fortunata. La MXGP ha ritrovato Jeffrey Herlings dopo l’ennesimo infortunio e ora si appresta a rivedere in pista anche Antonio Cairoli: il nove volte iridato sostituirà sulla Ducati l’infortunato Mattia Guadagnini nel GP Trentino di Pietramurata, nel prossimo weekend. 

L’EnduroGP è iniziata in Portogallo nel segno della TM. La Casa pesarese guida il Mondiale della categoria assoluta con il francese Zach Pichon, secondo e primo nei due giorni di gara. Andrea Verona ha sfiorato il colpaccio domenica, preceduto da Pichon di pochi secondi in una gara caratterizzata dai problemi al ginocchio che hanno fermato Steve Holcombe quando era al comando. 

Prima tappa anche per la TrialGP, con il solito Toni Bou al comando della classe regina. Italia protagonista soprattutto al femminile, con Andrea Sofia Rabino capace di vincere la prima giornata di gare del GP Spagna nella TrialGP Women. Brava anche Sara Trentini, leader del Mondiale della Trial2 Women. 

Supercross

Il Supercross ha vissuto una tappa per certi versi storica a Foxborough, nei pressi di Boston, a causa dell’incredibile diluvio che ha reso il tracciato quasi impraticabile. Dal pantano è uscito vincitore Aaron Plessinger, un risultato sorprendente quasi quanto il secondo posto di Shane McElrath. Si è ben difeso il leader del campionato, Cooper Webb, terzo: il pilota Yamaha ha portato a 15 lunghezze il vantaggio su Chase Sexton a cinque gare dalla fine.